
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
- A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- Al via la raccolta della fragola di montagna
- Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
- "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
3 dicembre 2010
Quargnento (AL): incontro tecnico sulle colture alessandrine
Nell'incontro del 3 dicembre presso il Cadir Lab, che collabora con il CReSO nella realizzazione del progetto di ricerca regionale, saranno presentati i risultati delle prove cipolla e melone.
Inoltre ci sarà un intervento del Dott Roberto Piazza di Fedagromercati di Bologna sugli aspetti del mercato orticolo e del Dott Falavigna Agostino del CRA di Montanaso Lombardo.
E' prevista, nella sezione "interventi programmati", la presentazione da parte delle ditte sementiere delle novità che caratterizzano il catalogo 2011.
Programma:
Ore 14.15 – Registrazione dei partecipanti e apertura lavori.
Ore 14.30 – Dott.ri Diego Scarpa ed Alessandro Costanzo (Cadir Lab) – Andamento colture orticole Alessandria 2010. Presentazione attività sperimentale su melone e cipolla, progetto regionale di ricerca CReSO.
Ore 15.30 – Dott. Michele Baudino (CReSO) – Presentazione attività sperimentali di interesse locale.
Ore 15.50 – Dott.ri Agostino Falavigna e Massimo Schiavi (CRA-ORL) – Innovazione varietale su melone, cipolla ed indivia.
Ore 16.10 –. Dott. Roberto Piazza (Fedagromercati) – Situazione della commercializzazione di prodotti orticoli
Ore 16.40 – Interventi programmati
Ore 17.30 – Discussione e conclusioni
Per maggiori informazioni:
dr. Michele Baudino
Cell.: 335 7537126
E-mail: michele.baudino@cresoricerca.it
www.cresoricerca.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Un open day dedicato al pomodoro da mensa nell'areale di Fondi- Sperlonga
- 2023-06-09 Prima edizione della Valeriana Conference
- 2023-06-09 Open day progetto SOILLESS
- 2023-06-08 Alluvione e risarcimenti: qualcosa si muove per essere informati
- 2023-06-08 Sagra della Ciliegia Ferrovia, un weekend di promozione e valorizzazione
- 2023-06-07 "Nutrizione & infanzia", un convegno celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
- 2023-06-07 Emergenza Emilia-Romagna: giornata di volontariato in aiuto della popolazione colpita
- 2023-06-07 Fondazione Mach: giornata tecnica sul ciliegio
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird