Oggi, lunedì 27 settembre alle ore 17, presso la sede dell’Accademia dei Georgofili, la Prof. Cecilia Stanghellini dell'Università degli Studi di Wageningen (Olanda), terrà una lettura sul tema: La serra da utilizzatrice a fornitrice di energia?
Protezioni di vario tipo sono state usate fin dall’epoca romana per creare un microclima artificiale, più favorevole di quello naturale alla produzione vegetale. Questa modificazione micro-ambientale è sempre stata creata tramite un utilizzo intelligente dell’energia del sole, affiancata talvolta da altre fonti di energia. Ma oggi è possibile una serra senza energia addizionale?
Per maggiori informazioni:
Giulia Bartalozzi
Ufficio Stampa
Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti - 50122 Firenze
Tel.: 055 212114
Cell.: 338 3901467
E-mail: ufficio.stampa@georgofili.it
