"Il Cal di Parma porta a Macfrut la logistica dell'ultimo miglio e "Coltofresco"
A MACFRUT 2010 (Cesena 6-8 ottobre), la maggior rassegna del Mediterraneo, il Cal mette in mostra la propria capacità di rispondere alle esigenze dei vari segmenti della filiera ortofrutticola, oltre a due proposte particolarmente innovative.
Fra i servizi che il Cal offre quotidianamente, si può segnalare: custodia e trasporto merci, listino prezzi (tariffario aggiornato settimanalmente), assemblaggio prodotti, esposizione di produzioni mediterranee e tipiche, accurato controllo qualità delle derrate alimentari, consegna a domicilio, confezionamento prodotti. Un mercato nuovo nelle metodologie, nelle tecnologie, funzionale ai mezzi di trasporto e alla promozione delle aziende, e altrettanto nuovo nella varietà delle merci.
Proprio la volontà di innovazione è stata determinante per il lancio di "Coltofresco". il nuovo marchio di qualità dei prodotti in vendita presso il mercato ortofrutticolo del Cal Parma. "Coltofresco" garantisce la qualità e bontà dei prodotti, assicura frutta e verdura di stagione e italiana, freschissima – in 48 ore dal campo alla vendita – rigorosamente controllata dal Centro Agroalimentare. Se un prodotto espone il bollino "Coltofresco", vuol dire che i produttori aderenti, i grossisti del mercato e i negozianti hanno accettato regole stabilite per assicurare la qualità di frutta e verdura dalla produzione alla vendita.
Accanto al mercato ortofrutticolo è nato anche un reparto adibito alla Logistica.
La logistica dell’ultimo miglio, che a Parma assume il nome di Ecocity, è il fiore all’occhiello della rete di distribuzione urbana delle merci. Attraverso una flotta di mezzi ecologici, tutti alimentati a metano, con un sistema satellitare di bordo collegato ad un software che organizza carichi e spostamenti, i prodotti del Centro Agroalimentare e delle altre aziende che vi conferiscono le proprie merci, vengono inviate direttamente al punto vendita al dettaglio.
Prevalentemente trasportando generi alimentari freschi e secchi (compresa l’ortofrutta del mercato) Ecocity serve anche le filiere ho.re.ca., collettame e capi appesi, diventando così il partner commerciale dell’ultimo miglio di trasportatori, grande distribuzione e aziende alimentari. Oggi il servizio Ecocity, recentemente premiato con il riconoscimento internazionale Sugar, rappresenta un modello per tante città che a Parma si recano per esportarne il know-how.
Il Centro Agroalimentare e Logistica di Parma vi aspetta a MACFRUT 2010 nell'Area Mercati Agroalimentari n° 20.
Contatti:
Centro Agroalimentare e Logistica
Strada Dei Mercati 9/B – Parma
Tel.: 0521 989452
Fax: 0521 951070
E-mail: marketing@calparma.eu
Web: www.calparma.eu