L'Efsa avverte: troppo elevati i livelli di acrilammide in patatine e caffe' istantaneo
Quale la prima panoramica? I livelli medi più elevati di acrilammide sono stati rilevati nel gruppo di alimenti "succedanei del caffè", che comprende bevande simili al caffè a base di cereali quali orzo o cicoria. Tra i 22 gruppi di alimenti campionati, i livelli medi più bassi sono stati riscontrati in prodotti di panetteria non specificati. Alcuni gruppi di alimenti, come patatine, caffè istantaneo e succedanei del caffè hanno evidenziato nel 2008 livelli di acrilammide superiori. In generale, invece, i livelli della sostanza rilevati sembrano inferiori nel 2008 rispetto all'anno precedente.
L'andamento generale sarà definito con le ricerche dei prossimi anni: si attende infatti un terzo studio dell'Efsa. Il prossimo anno inoltre, considerando i dati 2007-2009, l'Autorità condurrà una valutazione dell'esposizione volta a determinare le modalità con cui i livelli di acrilammide nei diversi tipi di alimenti incidono sulla quantità totale di acrilammide consumato.