"Eazyleaf, l’insalata dalla foglia "facile": la nuova scommessa di Enza Zaden Italia per rilanciare i prodotti di IV gamma"
Eazyleaf è un marchio – ombrello che riunisce una serie di prodotti innovativi al top della qualità, caratterizzati dalla facilità ed economicità nella coltivazione e nella raccolta, dal mantenimento delle caratteristiche organolettiche e dall’aumento della "shelf life", nonché dalla piacevolezza nel consumo.
Per presentare brand e tipologie di prodotto, Enza Zaden Italia ha scelto l’areale di Battipaglia e della Piana del Sele o di Paestum (dal nome dell’antica città della Magna Grecia, una delle principali attrattive culturali della zona) in provincia di Salerno.
Foto qui sopra e sotto: prove parcellari di cespi di insalata Eazyleaf verde e rossa nelle serre delle aziende agricole Adinolfi a Pontecagnano Faiano (Salerno). (Foto: FreshPlaza)
Qui, grazie ai terreni resi fertili dai canali di irrigazione realizzati a valle della diga di Persano e alla laboriosità e versatilità degli imprenditori, si è sviluppato nell’arco di 30 anni un "polo" agricolo altamente specializzato nella coltivazione in ambiente protetto di vegetali a foglia (insalatine, spinacino, rucola, valeriana, cappuccine, lattughe ed altri articoli) di prima e quarta gamma con 2.500 imprese di produzione e confezionamento, 10.000 addetti ed un giro d’affari stimato 100 milioni di euro.
(Foto: FreshPlaza)
Le prove parcellari dei nuovi vegetali a foglia Eazyleaf sono state eseguite con successo nell’agro di Picciola – Pontecagnano Faiano (Salerno), nelle serre delle aziende agricole Adinolfi, impresa agricola dell’omonima famiglia alla terza generazione, che produce vegetali a foglia di quarta gamma (25 ettari di superficie protetta, 300 quintali di prodotto per ettaro, un giro d’affari di 4 milioni di euro suddiviso equamente tra Italia ed estero).
"Siamo soddisfatti di aver collaborato con Enza Zaden Italia per mostrare in campo la bontà e la qualità dei prodotti a marchio Eazyleaf sui quali prevediamo di investire consistenti risorse per cogliere le opportunità ed i vantaggi competitivi offerti dalle nuove tipologie produttive", dice Giovanni Adinolfi, responsabile della produzione di Adinolfi & C. s.a.s.
Insalate Eazyleaf raccolte meccanicamente. (Foto: FreshPlaza)
Il progetto Eazyleaf è stato illustrato nel corso di un meeting che si è svolto nella sala convegni del ristorante "La Fabbrica dei Sapori" di Pontecagnano Faiano alla presenza di circa 200 tra agronomi, tecnici e produttori giunti da molte regioni italiane.
Da sinistra Giovanni Adinolfi, imprenditore agricolo di Pontecagnano Faiano (Salerno) con Alberto Veronesi, direttore commerciale di Enza Zaden Italia. (Foto: FreshPlaza)
"Per gli agricoltori il vantaggio consiste soprattutto nella meccanizzazione della raccolta che comporta una riduzione dei costi di manodopera - spiega Alberto Veronesi, direttore commerciale di Enza Zaden Italia - Per i condizionatori e, in genere, i produttori di quarta gamma, i vantaggi sono molteplici: vanno dalla riduzione dell’ossidazione all’aumento della conservabilità (si passa da una settimana con le insalate baby-leaf ai 15 giorni dei prodotti Eazyleaf), dal minimo scarto alla variabilità dei colori delle insalate (verde, giallo e rosso), della forma e dimensione della foglia (più o meno frastagliata e più o meno grande). Per il consumatore, infine – conclude Veronesi - i vantaggi sono soprattutto gustativi grazie al sapore, alla freschezza ed alla maggiore consistenza dell’insalata rispetto ad altre insalate oggi in commercio".
Eazyleaf, come tutti i prodotti a marchio Enza Zaden, sono la sintesi della ricerca e della sperimentazione sul campo condotta dalla società per renderli adatti agli areali produttivi italiani. "Il concetto dell’innovazione è strettamente connesso con quello della competitività e con quello della ricerca", dice Giuseppe Arnesi, amministratore delegato Enza Zaden Italia.
Da sinistra Giuseppe Arnesi, amministratore delegato di Enza Zaden Italia con Giovanni Adinolfi. (Foto: FreshPlaza)
"Per essere competitivi occorre innovare sul prodotto e sul processo e noi con il progetto Eazyleaf puntiamo a questo obiettivo, ma dobbiamo anche comprendere – denuncia Arnesi - che occorre tutelare la proprietà intellettuale dalle frodi e, in genere, dai comportamenti illegali che sono frequenti e che alla fine finiscono per danneggiarci. Occorre, pertanto, che noi imprenditori non restiamo soli nel difendere le sementi legali, perché è vero che sono frutto dei nostri investimenti nella ricerca, ma è anche vero che le sementi, una volta avviato il ciclo produttivo, diventano patrimonio di tutti".
Contatti:
Enza Zaden Italia Srl
S. S. Aurelia Km 96, 710 (lato mare)
01016 Tarquinia (VT) – Italia
Alberto Mori (agronomia)
Tel: +39 0766 855196
Fax: +39 0766 850107
E-mail: a.mori@enzazaden.it
Alberto Veronesi (commerciale)
Tel: +39 348 0515271
E-mail: a.veronesi@enzazaden.it
Web: www.enzazaden.it