Cooperativa Agricola di Legnaia: i risultati 2009 per la vendita di prodotti agricoli toscani
Sono i dati della frutta e verdura conferiti dai circa 600 soci alla Cooperativa Agricola di Legnaia, storica società fiorentina, fra il 1° gennaio e il 30 novembre 2009, e commercializzati negli 11 punti vendita diffusi sul territorio provinciale e allo stand del mercato ortofrutticolo di Novoli. Prodotti come il pomodoro fiorentino, i porri, il cavolo nero, i baccelli o le zucchine fiorentine, che rappresentano tipicità dell’agricoltura toscana.
Fra i principali prodotti locali commercializzati nei primi 11 mesi del 2009, spiccano oltre 555 quintali di pomodori fiorentini, più 1.525 di zucchine, 263 quintali di cavolo nero, 442 quintali di baccelli, oltre 963 quintali di porri, 116 quintali di radicchio scoltellato, 389 quintali di spinaci, 1.370 quintali di bietola, a cui si aggiungono più di 3.872 quintali di pesche e oltre 3 mila quintali di pomodori insalatari, che, in parte, arrivano anche da altre regioni, oltre a quantità minori di cetrioli, pomodoro rossi, rucola, carciofi, fagiolini, melanzane fiorentine, basilico, carote, cipolle e altro.