Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Alla scoperta deI kumquat, il mandarino cinese

I kumquat, o mandarini cinesi, sono agrumi di piccole dimensioni e sono originari della Cina. Oggi si possono coltivare anche in Europa, sotto forma di diverse varietà: tonde, ovali, variegate, ecc. In Italia si trovano in genere quelli di forma allungata, con la buccia arancione liscia e molto profumato.

Il loro sapore è così dolce e delicato che il frutto va praticamente mangiato intero. La raccolta di questi kumquat avviene da fine novembre fino a febbraio, ma nei nostri mercati li troviamo quasi esclusivamente durante le feste, perché vengono considerati un frutto porta-fortuna.

Oltre ad avere un ottimo sapore da crudi, si possono preparare caramellati, canditi o ancora si possono trasformare in marmellate. Un’idea originale li vede come sostituti della classica oliva nel Martini delle feste. 
Data di pubblicazione: