Un milione e 300 mila euro per le imprese agricole dell'Emilia Romagna. Dopo le misure sul credito varate nell'ultimo anno per i comparti maggiormente in crisi (lattiero-caseario, suinicolo e frutta), la giunta regionale ha approvato oggi un nuovo programma operativo rivolto all'insieme delle imprese, senza distinzioni tra settori di produzione, attraverso la concessione di un aiuto de minimis sotto forma di concorso interesse sui prestiti di conduzione da concedere per il tramite degli Organismi di garanzia (Confidi agricoli).
"L'obiettivo dell'iniziativa regionale è di aiutare le imprese agricole a superare le grosse difficoltà che incontrano ad accedere ai prestiti bancari - ha sottolineato l'assessore regionale all'Agricoltura Tiberio Rabboni - in conseguenza della stretta creditizia che caratterizza il mercato finanziario mondiale. In un contesto segnato anche da una consistente riduzione delle entrate e quindi dei redditi agricoli, i produttori devono ricorrere al credito per reperire i capitali di anticipazione necessari alla conduzione aziendale".
Il programma, che sarà pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione del prossimo 30 dicembre, ha una dotazione finanziaria di 1 milione e 300 mila euro che serviranno ad abbattere il costo del denaro fino a due punti percentuali rispetto ai tassi applicati normalmente dalle banche. E' suddiviso in due graduatorie per dare una maggiore flessibilità temporale ai bisogni delle imprese che potranno così presentare domanda alla propria Banca e al Confidi di appartenenza fino al 30 aprile 2010.
