E' in calendario presso il Consiglio per l'agricoltura e le risorse idriche della regione spagnola di Murcia, la conferenza finale del progetto IRRIQUAL, per una irrigazione sostenibile delle coltivazioni e per l'aumento della qualità e sicurezza alimentare della frutta.
Clicca qui per scaricare il programma (in lingua inglese e spagnola).
Il progetto IRRIQUAL si propone come scopo quello di sviluppare metodi e strumenti in grado di aiutare i produttori agricoli a razionalizzare il consumo di acqua e di fertilizzanti nell'irrigazione, specialmente nell'area del Mediterraneo.
Lo scopo è quello di ottenere acqua più pulita e sicura, che consenta produzioni frutticole di maggiore qualità, con particolare riferimento a quattro tipiche colture del Mediterraneo - pesco, olivo, mandorlo e agrumi.
Il progetto IRRIQUAL è sostenuto da un consorzio di 13 partners provenienti da sette paesi (Spagna, Francia, Paesi Bassi, Italia, Grecia, Marocco e Libano). Il consorzio include istituti di ricerca, piccole e medie imprese, una federazione di agricoltori spagnoli e una grande compagnia marocchina.
Per maggiori info: www.irriqual.com
