Legambiente: nespola, melograno e giuggiola frutti sconosciuti agli italiani
Secondo lo studio dell'associazione, realizzato su un campione casuale di 100 persone, a fronte di più di 2000 varietà di mele, il 75% della popolazione ne conosce solo 5 tipi, il 17% ne ricorda almeno 8, mentre solo l'8% più di 10. In realtà, secondo Legambiente, le specie italiane a rischio sono davvero tante, basti pensare che in Italia alla fine dell'Ottocento si contavano 8000 varietà di frutta, mentre oggi si arriva a poco meno di 2000.
"Il quadro emerso dal sondaggio - ha dichiarato Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - è ovviamente frutto della consistente meccanizzazione dell'agricoltura. È necessario preservare e recuperare le molteplici varietà di ogni singolo prodotto ortofrutticolo presenti nel nostro territorio attraverso l'agricoltura biologica".