

Avvisi
La clessidra









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Cesena, 6 ottobre 2009
Oltre 20 paesi del mondo e 300 persone accreditate per il Primo Summit dell'Ortofrutta
Il Summit dell’ortofrutta organizzato da Regione Emilia-Romagna, CSO (Centro Servizi Ortofrutticoli) e Macfrut sta destando un grande interesse tra gli operatori del settore in tutto il mondo.
Esso rappresenta infatti un'occasione unica per discutere con i protagonisti del mercato mondiale sui temi scottanti in gioco oggi nel settore. A fronte di una esposizione sintetica dei dati di previsione e di consuntivo elaborati da CSO seguiranno panel di approfondimento con relatori d’eccezione.
Clicca qui per scaricare i curricula dei Relatori (file in formato .doc).
Ad ascoltare sarà una platea composta da addetti ai lavori di tutto il mondo operanti sull’intera filiera produttiva, sono rappresentati ad oggi i seguenti paesi: Egitto, Giappone, Qatar, Francia,Spagna, Emirati Arabi, Argentina, Tunisia, Venezuela, Nigeria, Algeria, Libano, Russia, Germania, Regno Unito e Ungheria.
Il successo dell’iniziativa messa in campo per la prima volta in Italia mette in luce l’importanza di un settore in forte evoluzione in tutto il mondo e dove l’Italia ricopre un ruolo di primo piano con oltre 13 miliardi di euro di Produzione Lorda Vendibile pari al 28% dell’intera PLV (Produzione Lorda Vendibile) agricola nazionale.
Il ruolo dell’Italia si conferma di primo piano anche per l’indotto della filiera ortofrutticola con imprese leader a livello mondiale nel settore packaging e nelle macchine per la lavorazione della frutta. Non è un caso che al Summit sia previsto anche un intervento del Consorzio Bestack, consorzio volontario italiano tra aziende produttrici di cartone ondulato con il compito di mettere in luce il valore dello sviluppo di politiche di sostenibilità ambientale e tutela del consumatore finale per essere competitivi sui mercati a maggiore valore aggiunto e contribuire a difendere le produzioni di qualità.
L’importanza dell’Italia per l’ortofrutta avalla l’idea, lanciata recentemente dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna Tiberio Rabboni, di realizzare un G20 in Italia, al Macfrut 2010 (vedi precedente articolo).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird
- 2023-05-18 Operatori da tutto il mondo in fiera a Baku
- 2023-05-16 Presentazione del libro "Agricoltura tra sostenibilità e innovazione"
- 2023-05-12 Premiazione del concorso AIPP-IAAS Italia "La protezione delle piante in un minuto"
- 2023-05-12 Evento "Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
- 2023-05-12 Convegno conclusivo del Progetto "VA.PO.RE"
- 2023-05-11 Assemblea e convegno "Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro"
- 2023-05-10 Prognosfruit 2023: aperte le registrazioni
- 2023-05-10 L'Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all'ingrosso
- 2023-05-09 Un weekend al sapore di fragole
- 2023-05-08 "Puntiamo a collegare il mondo al mercato cinese"