La Commissione europea approva i programmi per la promozione dei prodotti agricoli
Nel complesso, la Commissione europea ha approvato 16 programmi, di durata variabile da uno a tre anni, per i quali ha stanziato 62,1 milioni(compreso un importo di 27,8 milioni da parte dell'Unione europea). Iprogrammi forniranno informazioni su e mireranno alla promozione di frutta e verdura,così come altri tipi di prodotti agricoli.
Alla fine del 2007, due regolamenti già vigenti in materia di informazionee di promozione sono stati combinate insieme per formare una norma unica (regolamentoUE 3 del 2008), che riguarda sia il mercato interno sia i mercati deipaesi terzi.
Il bilancio di cui sopra servirà a finanziare misure di varia natura, consistenti inrelazioni pubbliche, iniziative promozionali o iniziative pubblicitarieche mettano in rilievo i vantaggi dei prodotti comunitari, soprattuttoin termini di qualità degli alimenti, igiene, sicurezza alimentare,nutrizione, etichettatura, benessere degli animali o compatibilitàambientale della loro produzione.
Tali misure riguardano anche la partecipazione a manifestazioni efiere, campagne di informazione sul sistema europeo delledenominazioni di origine protetta (DOP), delle indicazioni geograficheprotette (IGP) e delle specialità tradizionali garantite (STG),nonché informazioni sui sistemi di qualità ed etichettatura UE e sull'agricoltura biologica.
L'Unione europea finanzierà fino al 50% del costo di queste attività efino al 60% nel caso di programmi che prevedano la promozione delconsumo di frutta e verdura tra i bambini.
Il sito web della Commissione europea pubblica i dettagli su come leorganizzazioni potranno presentare proposte pertinenti, nonché lenorme che disciplinano l'applicazione di queste misure di promozione edi informazione. Clicca qui per maggiori dettagli.