Sanremo (IM): il giardino dei pomodori giganti
Non sono in molti a sapere che nelle campagne di Bussana esiste un vero e proprio 'Giardino dei frutti giganti'. Sembrerebbe il nome di una favola e in effetti, guardando gli ortaggi che Ubaldo Valdieri, dipendente del Casinò di Sanremo e 'contadino' per amore, qualcuno potrebbe anche pensare di essere finito in una fiaba.
Girasoli alti oltre due metri, pomodori che pesano mediamente mezzo chilo l’uno, melanzane, trombette, tutta verdura bellissima... e saporitissima. Qual è il segreto di Ubaldo Valdieri?
"Innanzitutto – esordisce Valdieri – occorre preparare un terreno molto soffice, avere passione e tempo da dedicare. Le piante vanno amate, curate, trattate nel modo giusto. Inoltre bisogna prestare attenzione alle concimazioni, che devono essere organico-minerali e sistematiche, ma molto ponderate. Il terreno – prosegue l’agricoltore – deve essere sempre umido. Qualcuno non concorderà, ma io ho avuto la fortuna di aver conosciuto un anziano maestro di Bussana, Giuseppe Vietto, che vantava un’esperienza sessantennale. E’ stato lui ad insegnarmi i trucchi del mestiere. Poi, come a volte capita, ma spero che Giuseppe non si arrabbi di questa mia affermazione, l’allievo ha superato il maestro!"
Cosa consiglierebbe Ubaldo agli altri amanti della campagna? "Consiglio vivamente di non stare a sentire il parere di nessuno – conclude Valdieri – ma di farsi loro stessi un’esperienza, anche sbagliando. Poi, con il tempo, impareranno e cominceranno ad avere 'grosse' soddisfazioni, in tutti i sensi".