


Avvisi









Ricerca di personale
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
Top 5 -ieri
- Siccità: aumenta l'interesse per i pozzi artesiani
- In 38 anni, scomparse quasi due aziende agricole su tre
- Prezzi pesche e nettarine: ma l'etica vale solo a parole?
- I prodotti di IV gamma nello scenario dei nuovi stili di consumo
- Il climate change innova le reti di protezione: la seconda generazione di Iridium alla prova del campo
Top 5 -ultima settimana
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- L'enfiteusi rallenta o impedisce la compravendita di molti terreni agricoli
- "Ciliegie d'Italia", vince la varietà Sweet Gabriel dell'azienda Quartieri
- Angurie e meloni: c'è acqua ancora per 10 giorni
- Focus sul mercato mondiale di pesche, nettarine e pesche tabacchiere
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
- Ciliegie vendute a 18 euro in alcuni centri urbani: facciamo chiarezza
Canada: contaminazione da salmonella in germogli di cipolla
Le autorità fitosanitarie canadesi hanno lanciato un'allerta su alcuni germogli di cipolla a marchio Sprouts Alive, prodotti dall'azienda Living Foods Ltd di Innisfail, Alberta, in quanto il prodotto è risultato contaminato da salmonella.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-06-28 Le chips di mela contrastano lo spreco alimentare e favoriscono il consumo di snack salutari
- 2022-06-27 Fino a maggio, il 61 per cento delle intercettazioni di parassiti negli agrumi proveniva da Paesi del Mercosur
- 2022-06-24 Fitofarmaci, Alleanza Cooperative: "Giusta la strada intrapresa, ma serve più tempo"
- 2022-06-24 Pero, danni da Alternaria anche al 50 per cento
- 2022-06-24 Piccoli frutti, analisi del profilo aromatico per una migliore valorizzazione sui mercati
- 2022-06-24 Lotta alla cimice asiatica con Anastatus: ‘consacrazione’ da parte del mondo scientifico e accademico
- 2022-06-22 I benefici delle albicocche per la pelle, gli occhi e l'intestino
- 2022-06-22 "La nostra soluzione offre una visione a 360 gradi dei problemi di qualità"
- 2022-06-21 Invasione cavallette in Sardegna: si lavora per prevenire il peggio nel settore ortofrutticolo
- 2022-06-17 Nuove trappole per la rilevazione automatica degli insetti nei noccioleti della Tuscia
- 2022-06-16 Ridurre l'uso di fitofarmaci è possibile senza perdere produzione
- 2022-06-15 La barbabietola incrementa le prestazioni degli atleti
- 2022-06-14 Nel 2021 controllati 2.608 operatori ortofrutticoli
- 2022-06-14 Residui di agrofarmaci negli alimenti: i livelli massimi consentiti negli alimenti
- 2022-06-13 Portainnesti degli agrumi e clorosi ferrica, aspetti produttivi e impatti fitosanitari
- 2022-06-01 Il pomodoro: alimento funzionale ricco di proprietà benefiche
- 2022-05-31 Agricoltura e informatica: con Biogard Gis il digitale si semplifica
- 2022-05-31 Introdotti cambiamenti controversi al trattamento a freddo per gli agrumi sudafricani
- 2022-05-31 Cimice asiatica: oltre 500 ettari protetti con Anastatus bifasciatus
- 2022-05-30 Per combattere la stanchezza stagionale, barbabietola e una mela al giorno