
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
28 settembre - 1 ottobre 2009
Locorotondo (Bari): XV Convegno Nazionale della Societa' Italiana di Patologia Vegetale
Clicca qui per scaricare il programma.
Registrazione al Convegno
La registrazione dovrà essere effettuata inviando l’apposito modulo di iscrizione all’indirizzo e-mail: convegno.sipav2009@crsa.it
Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione.
La quota di iscrizione - che include il fascicolo con i riassunti delle comunicazioni e dei poster, il cocktail di benvenuto, n. 5 coffee break e n. 2 colazioni di lavoro, n. 1 degustazione di prodotti tipici e gli spostamenti in autobus (da e per aeroporto e stazione ferroviaria di Bari), alberghi - può essere versata mediante bonifico bancario o al banco del convegno.
Clicca qui per scaricare le informazioni alberghiere e quelle su come arrivare alla sede del Convegno.
Accompagnatori
La quota di iscrizione al convegno è di € 70 e comprende: partecipazione agli eventi del convegno, il cocktail di benvenuto, n. 5 coffee break e n. 2 colazioni di lavoro, n. 1 degustazione di prodotti tipici presso la sede del convegno e gli spostamenti in autobus (da e per aeroporto e stazione ferroviaria di Bari, alberghi).
Per gli accompagnatori saranno organizzate le seguenti attività: il 29 settembre è prevista una visita al museo archeologico di Taranto e al Barocco leccese; il giorno 30 settembre è prevista una visita a Castel del Monte ed alla cattedrale di Trani. Entrambe le visite saranno organizzate con un minimo di 15 partecipanti. La quota di adesione è di € 50 (pranzo incluso) per ciascuna visita.
Ai fini organizzativi, è richiesta l’adesione alle iniziative entro e non oltre il 15 settembre.
Prenotazione alberghiera
La prenotazione alberghiera dovrà essere inviata via e-mail (convegno.sipav2009@crsa.it) o fax (+39 080 4310007) sia all’albergo scelto, sia alla Segreteria Organizzativa del Convegno. Si consiglia di prenotare al più presto, in quanto settembre è ancora nel pieno della stagione turistica.
Clicca qui per scaricare la scheda di prenotazione alberghiera.
Servizio bus-navetta
Il servizio bus-navetta è assicurato per alcuni alberghi, così come specificato nell’apposito elenco. I partecipanti che provvederanno ad inviare comunicazione delle date e degli orari di arrivo e di partenza, entro il 15 settembre all’indirizzo convegno.sipav2009@crsa.it, potranno avvalersi del servizio di trasferimento in bus dalla stazione ferroviaria di Bari centrale o dall’aeroporto di Bari Palese al CRSA e viceversa.
Comunicazioni orali
Le comunicazioni orali saranno in lingua italiana. Il tempo a disposizione per ogni relatore sarà tassativamente di 12 minuti più 3 minuti per la discussione. La presentazione dovrà essere effettuata in PowerPoint.
Poster
I poster dovranno rispettare le seguenti dimensioni massime: 90 cm (larghezza) x 130 cm (altezza). I poster saranno numerati e resteranno affissi per tutta la durata del Convegno.
Scadenze
Il 15 settembre 2009 è il termine ultimo per comunicare all’indirizzo convegno.sipav2009@crsa.it:
1) date ed orari di arrivo e di partenza per usufruire del servizio bus-navetta.
2) adesione alle visite turistiche per gli accompagnatori ed alla visita tecnica del 2 ottobre.
3) adesione alla cena sociale.
Evento post-convegno
Per il 2 ottobre sono previste visite tecniche ad aziende di vite ad uva da tavola del sud-est barese e centrali ortofrutticole. L’evento post-convegno sarà svolto solo se le adesioni raggiungeranno il numero minimo di 20 partecipanti. La quota di iscrizione è di € 50 ed include il pranzo.
Contatti
Informazioni su abstract e Organizzazione scientifica:
A. Ippolito - Tel. +39 080 5443053
S. Pollastro - Tel. +39 080 5442910
D. Gallitelli - Tel. +39 080 5442913
M. Amenduni - Tel. +39 080-5442926
E-mail: sipav2009@agr.uniba.it
Informazioni su pagamento quote di iscrizione e sistemazione alberghiera:
Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura "Basile Caramia" (CRSA)
Z. Piangivino, A. Lisi
Tel.: +39 080 4313071
Fax: +39 080 4310007
E-mail: convegno.sipav2009@crsa.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Un open day dedicato al pomodoro da mensa nell'areale di Fondi- Sperlonga
- 2023-06-09 Prima edizione della Valeriana Conference
- 2023-06-09 Open day progetto SOILLESS
- 2023-06-08 Alluvione e risarcimenti: qualcosa si muove per essere informati
- 2023-06-08 Sagra della Ciliegia Ferrovia, un weekend di promozione e valorizzazione
- 2023-06-07 "Nutrizione & infanzia", un convegno celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
- 2023-06-07 Emergenza Emilia-Romagna: giornata di volontariato in aiuto della popolazione colpita
- 2023-06-07 Fondazione Mach: giornata tecnica sul ciliegio
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird