Sondrio: secondo i tecnici, la qualità delle mele e' ottima
Le mele stanno anticipando la stagione e i frutticoltori di Sondrio (Regione Lombardia) sperano che tutto proceda nel migliore dei modi, parassiti permettendo. Infatti la stagione 2009 si caratterizza per una elevata qualità dei frutti, sia in termini di pezzatura che di colorazione.
"Se persiste la situazione attuale - spiegano alla Fondazione Fojanini - si può prevedere anche un certo anticipo sulla maturazione rispetto alla precedente annata. A fronte di un inizio stagione molto difficile, soprattutto per quanto riguarda la gestione della ticchiolatura, attualmente le infezioni sembrano molto ridimensionate".
Gli attacchi dei nemici del melo vengono infatti costantemente monitorati dal settore fitosanitario della Fondazione Fojanini. "Il principale problema nella gestione estiva della ticchiolatura - spiega il parassitologo Martino Salvetti - consiste nei limiti molto restrittivi imposti dai disciplinari di difesa. Al momento la scelta è limitata al Captano (massimo due trattamenti indipendentemente dall’epoca di raccolta, tempo di carenza 21 giorni), Dodina (non esiste un limite imposto al numero di trattamenti ma si consiglia comunque di non protrarli troppo a ridosso della raccolta, il tempo di carenza è di 10 giorni), e Bellis (un solo trattamento possibile, visto che è già stato utilizzato Flint per due volte, tempo di carenza 7 giorni)".
"Attenzione però: su Gala non è praticamente più possibile utilizzare il Captano. Si consiglia eventualmente di chiudere i trattamenti con un Bellis. Sulle altre varietà si consiglia il Captano, facendo attenzione a rispettare il tempo di carenza".
Contatti:
Fondazione Dott. Piero Fojanini di Studi Superiori
Via Valeriana, 32
23100 Sondrio - Italy
Tel: +39 0342 512954
Tel.: +39 0342 513391
Fax: +39 0342 513210
E-mail: [email protected]
Web: fondazionefojanini.provincia.so.it