


Avvisi




Ricerca di personale
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
- Agente plurimandatario per l'area LOMBARDIA
Top 5 -ieri
- Pero, danni da Alternaria anche al 50 per cento
- I destini del settore ortofrutticolo in un contesto inedito di difficoltà epocali
- Fragole in fuori suolo: partiranno a breve le installazioni in Calabria, Sardegna, Puglia e Basilicata
- La produzione di melanzana italiana può e deve diventare più sostenibile, soprattutto sul piano economico
- Anbi: a Ferrara acqua salina risalita di 20 chilometri lungo il Po
Top 5 -ultima settimana
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- "Sotto il calibro 26 vendere le ciliegie è difficile"
- Sud Italia, la proposta del prezzo per il pomodoro da industria arriva dalle Op
- Le Angurie di Nardò sui mercati italiani ed europei
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- Il bonus di 200 euro ora spetta anche ai lavoratori agricoli stagionali
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
Sondrio: secondo i tecnici, la qualità delle mele e' ottima
Le mele stanno anticipando la stagione e i frutticoltori di Sondrio (Regione Lombardia) sperano che tutto proceda nel migliore dei modi, parassiti permettendo. Infatti la stagione 2009 si caratterizza per una elevata qualità dei frutti, sia in termini di pezzatura che di colorazione.
"Se persiste la situazione attuale - spiegano alla Fondazione Fojanini - si può prevedere anche un certo anticipo sulla maturazione rispetto alla precedente annata. A fronte di un inizio stagione molto difficile, soprattutto per quanto riguarda la gestione della ticchiolatura, attualmente le infezioni sembrano molto ridimensionate".
Gli attacchi dei nemici del melo vengono infatti costantemente monitorati dal settore fitosanitario della Fondazione Fojanini. "Il principale problema nella gestione estiva della ticchiolatura - spiega il parassitologo Martino Salvetti - consiste nei limiti molto restrittivi imposti dai disciplinari di difesa. Al momento la scelta è limitata al Captano (massimo due trattamenti indipendentemente dall’epoca di raccolta, tempo di carenza 21 giorni), Dodina (non esiste un limite imposto al numero di trattamenti ma si consiglia comunque di non protrarli troppo a ridosso della raccolta, il tempo di carenza è di 10 giorni), e Bellis (un solo trattamento possibile, visto che è già stato utilizzato Flint per due volte, tempo di carenza 7 giorni)".
"Attenzione però: su Gala non è praticamente più possibile utilizzare il Captano. Si consiglia eventualmente di chiudere i trattamenti con un Bellis. Sulle altre varietà si consiglia il Captano, facendo attenzione a rispettare il tempo di carenza".
Contatti:
Fondazione Dott. Piero Fojanini di Studi Superiori
Via Valeriana, 32
23100 Sondrio - Italy
Tel: +39 0342 512954
Tel.: +39 0342 513391
Fax: +39 0342 513210
E-mail: segreteria.fojanini@provincia.so.it
Web: fondazionefojanini.provincia.so.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-06-24 "Nessun melone in pieno campo dovrebbe essere venduto a meno di 1,20 euro/kg"
- 2022-06-24 "Abbiamo cominciato la raccolta delle ciliegie con 15 giorni di ritardo e termineremo quasi una settimana prima"
- 2022-06-24 Angurie e meloni: analisi import-export dell'Italia ed export dei Paesi concorrenti
- 2022-06-24 Fresh Del Monte annuncia la partnership con OP Sermide Ortofruit
- 2022-06-24 Uva da tavola: bisogna adattarsi alle richieste del mercato
- 2022-06-24 Camposol: buoni progressi verso la fornitura di avocado durante tutto l'anno
- 2022-06-23 La ciliegia di Vignola IGP conquista i consumatori
- 2022-06-23 "Ci aspettiamo una forte crescita per la fragola Victory in Spagna, Marocco e Italia"
- 2022-06-23 In tre anni le esportazioni di meloni spagnoli sono diminuite di oltre 20.000 tonnellate
- 2022-06-23 Previste importazioni in calo a causa delle spedizioni limitate verso la Russia
- 2022-06-23 "La stagione spagnola delle drupacee è molto complicata"
- 2022-06-23 "L'altitudine dei Monts du Velay è una risorsa essenziale nella produzione di piccoli frutti”
- 2022-06-23 Lamponi, more e ribes sono stati acquistati da 4,3 milioni di famiglie italiane
- 2022-06-23 "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- 2022-06-23 Mirtillo, le alte temperature non aiutano la produzione
- 2022-06-23 Le angurie Gavina ed Eleonora insieme ai giganti dello sport
- 2022-06-23 Noci italiane, costi in aumento di 1000 euro l'ettaro
- 2022-06-22 Puntare sul corretto grado di maturazione per raccogliere le migliori uve da tavola
- 2022-06-22 La campagna dell'anguria di Almeria inizia con un aumento del 30 per cento dei costi di produzione
- 2022-06-22 Ogni anno crescono le superfici a mirtillo in Campania