Diabete e obesita': un aiuto dai flavonoidi di arance e limoni
I ricercatori hanno somministrato a un primo gruppo di topi un elevato contenuto di grassi per indurre i sintomi della sindrome metabolica, mentre il secondo gruppo è stato alimentato con la stessa dieta e trattato con la naringenina estratta dagli agrumi. Dai risultati della ricerca è emerso che il flavonoide ha impedito lo sviluppo dell'insulino-resistenza e ha normalizzato il metabolismo del glucosio, eliminando il rischio per i topolini trattati di incorrere nel diabete di tipo 2.
"La marcata obesità che si sarebbe dovuta sviluppare nei topi è stata completamente inibita dalla naringenina - spiega Huff -. I topi mangiavano esattamente la stessa quantità di cibo e la stessa quantità di grasso. Non è stata la soppressione di appetito o la diminuzione della quantità di cibo a non farli ingrassare. L'unica variazione è stata la somministrazione del flavonoide".
"Questo studio dimostra che la naringenina corregge molti dei disturbi metabolici legati alla resistenza insulinica - conclude Huff - e rappresenta un promettente approccio terapeutico per la sindrome metabolica".