Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Italia: cresce di 5 miliardi di euro la spesa alimentare delle famiglie nel 2008

Nel 2008 le famiglie italiane hanno speso circa 5 miliardi in più per l'acquisto di prodotti alimentari, ma le quantità portate in tavola sono rimaste pressoché le stesse per effetto dell'aumento dei prezzi non giustificato dall'andamento delle materie prime agricole. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio dei consumi a tavola che rappresentano la seconda voce di spesa degli italiani.

Sulla base dei dati Ismea-Ac Nielsen si è verificato - sottolinea la Coldiretti - un aumento del 3,8% nella spesa per l'acquisto di alimenti mentre sono rimaste pressoché stagnanti le quantità acquistate (+0,3%). Il cambiamento nei prezzi ha provocato variazioni nella composizione della spesa nei primi nove mesi del 2008: nel caso degli ortofrutticoli, ad esempio, la spesa risulta in crescita per frutta fresca (+2,8%) e ortaggi (+0,1%).

La spesa alimentare delle famiglie è pari in media - precisa la Coldiretti - a 466 euro al mese destinati nell'ordine principalmente all'acquisto di carne per 107 euro, di frutta e ortaggi per 84 euro, di pane e pasta per 79 euro e di latte, uova e formaggi per 62 euro, pesce per 42 euro, zucchero, dolci e caffè per 32 euro, bevande per 42 euro e 18 euro per oli e grassi.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto