Bilancio positivo per Macfrut International: accentuata l'operativita' all'estero nel 2008
Quest’ultimo è uno strumento che consente di organizzare missioni all’estero, aggregando per prodotto o per filiera le aziende aderenti. In tal modo sono state preparate missioni all’estero, partecipando a Fiere con le quali si sono strette joint venture e dove - nell’AREA MACFRUT - hanno esposto parecchi espositori della rassegna cesenate. Macfrut, non va dimenticato, è la maggiore manifestazione dedicata alla filera ortofrutticola in Italia e una delle principali nel mondo.
Le missioni avevano avuto una forte anticipazione già a Macfrut, grazie agli incontri bilaterali che vengono organizzati dall’Ufficio Estero di Macfrut con imprese estere, in base alle esigenze della domanda e dell’offerta in maniera mirata e per comparti. Incontri che sono stati molto apprezzati anche per come erano stati predisposti.
"L’obiettivo di Macfrut – dichiara Domenico Scarpellini, Presidente di Cesena Fiera SpA - è di consentire ai propri espositori italiani di incontrare nuovi potenziali clienti. La crisi si avverte ovunque e una rassegna come Macfrut, oltre a richiamare a Cesena operatori esteri, deve fornire strumenti adatti per allargare l’operatività delle nostre aziende a nuovi mercati".
Nella foto, da sinistra a destra: il coordinatore Luigi Bianchi, il responsabile Ufficio Estero Valentina Piraccini e il Presidente Domenico Scarpellini.
"Macfrut - prosegue Scarpellini - è l’esposizione dell’intera filiera italiana dell’ortofrutticoltura. Pertanto, aggregando operatori e imprese, consente un rapporto più congruo con le maggiori aziende straniere del settore. In una parola, si fa squadra e si immette sul mercato masse critiche di produzione, favorendo allo stesso tempo le opportunità dei singoli. Come abbiamo verificato in alcune trasferte estere, dove ci siamo presentati con mele, uva e arance Made in Italy o con le tecnologie più avanzate su tutta la fase di lavorazione".
Più in generale, secondo Scarpellini, il 2008 è stato importante e ricco di soddisfazioni: le manifestazioni fieristiche sono state 31 con 3.100 espositori e 305.000 visitatori. Buona anche l’attività del Centro congressi, che ha ospitato 53 fra convegni e meeting. Sono cifre che fanno di Cesena Fiera una realtà che contribuisce positivamente allo sviluppo economico del territorio, apportando anche un sostegno finanziario a strutture ricettive e di servizi. Elementi che sono preziosi specialmente in un momento di crisi come l’attuale.
Per il 2009 Cesena Fiera annuncia alcune novità: Macfrut si terrà dal 7 al 9 ottobre e Arredo Casa si "sposta" al 7-15 novembre.