Il 2008 si è chiuso con soddisfazione per Cesena Fiera e specialmente per la fiera Macfrut, forte della creazione del primo Salone della IV Gamma e della realizzazione del progetto Macfrut International.
Quest’ultimo è uno strumento che consente di organizzare missioni all’estero, aggregando per prodotto o per filiera le aziende aderenti. In tal modo sono state preparate missioni all’estero, partecipando a Fiere con le quali si sono strette joint venture e dove - nell’AREA MACFRUT - hanno esposto parecchi espositori della rassegna cesenate. Macfrut, non va dimenticato, è la maggiore manifestazione dedicata alla filera ortofrutticola in Italia e una delle principali nel mondo.
Le missioni avevano avuto una forte anticipazione già a Macfrut, grazie agli incontri bilaterali che vengono organizzati dall’Ufficio Estero di Macfrut con imprese estere, in base alle esigenze della domanda e dell’offerta in maniera mirata e per comparti. Incontri che sono stati molto apprezzati anche per come erano stati predisposti.
"L’obiettivo di Macfrut – dichiara Domenico Scarpellini, Presidente di Cesena Fiera SpA - è di consentire ai propri espositori italiani di incontrare nuovi potenziali clienti. La crisi si avverte ovunque e una rassegna come Macfrut, oltre a richiamare a Cesena operatori esteri, deve fornire strumenti adatti per allargare l’operatività delle nostre aziende a nuovi mercati".
Nella foto, da sinistra a destra: il coordinatore Luigi Bianchi, il responsabile Ufficio Estero Valentina Piraccini e il Presidente Domenico Scarpellini.
"Macfrut - prosegue Scarpellini - è l’esposizione dell’intera filiera italiana dell’ortofrutticoltura. Pertanto, aggregando operatori e imprese, consente un rapporto più congruo con le maggiori aziende straniere del settore. In una parola, si fa squadra e si immette sul mercato masse critiche di produzione, favorendo allo stesso tempo le opportunità dei singoli. Come abbiamo verificato in alcune trasferte estere, dove ci siamo presentati con mele, uva e arance Made in Italy o con le tecnologie più avanzate su tutta la fase di lavorazione".
Più in generale, secondo Scarpellini, il 2008 è stato importante e ricco di soddisfazioni: le manifestazioni fieristiche sono state 31 con 3.100 espositori e 305.000 visitatori. Buona anche l’attività del Centro congressi, che ha ospitato 53 fra convegni e meeting. Sono cifre che fanno di Cesena Fiera una realtà che contribuisce positivamente allo sviluppo economico del territorio, apportando anche un sostegno finanziario a strutture ricettive e di servizi. Elementi che sono preziosi specialmente in un momento di crisi come l’attuale.
Per il 2009 Cesena Fiera annuncia alcune novità: Macfrut si terrà dal 7 al 9 ottobre e Arredo Casa si "sposta" al 7-15 novembre.


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Bilancio positivo per Macfrut International: accentuata l'operativita' all'estero nel 2008
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 L'agricoltura in prima linea contro gli sprechi di acqua
- 2023-03-22 Frutticini di mandorle distrutti dai pappagalli
- 2023-03-22 "Il ritorno sull'investimento non viene raggiunto perché il tempo dedicato alla pianificazione è insufficiente"
- 2023-03-22 La crisi idrica richiede azioni strategiche: è necessario accelerare il cambiamento
- 2023-03-22 Orizzonte 2030, quali le sfide e come affrontarle
- 2023-03-22 "L'imballaggio circolare può aiutare l'Europa a raggiungere i suoi obiettivi di neutralità climatica"
- 2023-03-21 Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- 2023-03-21 "Il nostro prodotto è già molto affermato soprattutto nei settori biologico e Demeter"
- 2023-03-20 "Il Ruanda è il prossimo player di spicco in materia di frutta e verdura esotica"
- 2023-03-20 "Ispezionare i frutteti con i droni è conveniente e fa risparmiare ore di lavoro"
- 2023-03-20 La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- 2023-03-20 Nel 2022 patate -6,7%, pomodori -5,5% e carote -5%
- 2023-03-17 E' venuto a mancare Klaus Zelger di Bellafrut
- 2023-03-17 I cestini Ezy:Split per frutta premium ideali per drupacee, uva e fragole
- 2023-03-17 Risparmio di tempo e manodopera
- 2023-03-17 Agricola Azzurra investe nella produzione
- 2023-03-17 Compagnia delle Primizie ottiene la certificazione ISCC Plus da DNV
- 2023-03-16 Ortofrutta, l'export tiene nel 2022: vendite a 5,3 miliardi di euro
- 2023-03-16 Orticoltura e innovazione tecnologica: un connubio inscindibile
- 2023-03-16 Pragma Invest ha acquisito una quota di controllo di Urbinati