Secondo recenti informazioni fornite al mercato dall'organizzazione agricola olandese Produtschap Tuinbouw, si evidenzia in Germania un trend in crescita per quanto concerne la produzione di ortofrutta locale, anche se per la maggior parte dei prodotti il mercato tedesco non è autosufficiente.
Nel periodo 2000-2007, l'areale destinato ad orticoltura è aumentato del 12%. Marcata la crescita nel comparto asparagi (ben +85% nel periodo in esame). Altre colture in campo aperto, quali cipolle, lattuga iceberg, ravanelli e porri, hanno mostrato notevoli incrementi nel medesimo arco di tempo. Anche la produzione di ortaggi in serra, come pomodori, cetrioli e peperoni risulta cresciuta nel corso degli ultimi anni.
Per quanto riguarda gli ortofrutticoli d'importazione, i volumi in ingresso sul mercato tedesco sono rimasti pressoché stabili durante il periodo 2000-2007. Si evidenziano tuttavia, alcuni cambiamenti.
Nel comparto verdure, mentre sono in calo le importazioni di alcuni classici ortaggi coltivati in campo aperto quali cavolini di Bruxelles, cavolfiori, porri, lattuga, lattuga iceberg e asparagi, risultano invece in crescita gli acquisti dall'estero di vegetali come zucchine e fagiolini.
Per quanto riguarda il comparto frutta, si rileva un cospicuo aumento nelle importazioni di banane e ananas, dovuto pure alla crescita delle operazioni di re-esportazione da parte della Germania verso altri paesi. Il commercio di frutta esotica, pertanto, costituisce una fonte di fatturato anche per i traders tedeschi e sarebbe davvero curioso se il ministro tedesco dell'agricoltura scoraggiasse il commercio di ananas nel suo paese.


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Germania: aumenta la produzione di ortofrutta locale, cresce l'import di frutta esotica
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-20 Campagna "O Venite in Sicilia"
- 2023-03-20 Export carote, nel 2022 un calo del 20 per cento
- 2023-03-20 Nonostante il successo della stagione agricola, il fantasma delle perdite ha perseguitato i coltivatori
- 2023-03-20 "L'assenza di produzione di pomodori ha fatto aumentare la domanda"
- 2023-03-20 "Anche in Portogallo si produce aglio, ma viene prodotto soprattutto da aziende spagnole"
- 2023-03-20 "Il nostro obiettivo è rendere le nostre verdure francesi accessibili a tutti"
- 2023-03-17 Superfici coltivate a finocchio in crescita e inizio della raccolta a metà maggio
- 2023-03-17 Il consorzio Pachino IGP diventa fornitore di McDonald's Italia
- 2023-03-17 Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- 2023-03-17 Un lavoro di sette anni per lo sviluppo di varietà di pomodoro resistenti al ToBRFV
- 2023-03-17 I prezzi degli ortaggi in serra sono in calo, ma ancora elevati
- 2023-03-17 La concorrenza dei prodotti orticoli da serra dell'Europa centrale si fa più forte a marzo
- 2023-03-17 "Sempre più retailer ampliano la gamma con pomodori francesi"
- 2023-03-17 "Vendite soddisfacenti per l'indivia, con una buona domanda soprattutto da Italia e Germania"
- 2023-03-17 "I mini cetrioli diventano sempre più popolari"
- 2023-03-17 Pomodoro da mercato fresco: Teenon F1, la varietà di punta resistente al ToBRFV
- 2023-03-17 Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
- 2023-03-16 Germania: raccolto di funghi in calo del 6 per cento nel 2022
- 2023-03-16 Tutta la filiera promuove i radicchi italiani
- 2023-03-16 Il finocchio Ottaviano promosso a pieni voti in Puglia