
La sua tesi confermerebbe le scoperte sui benefici della vitamina C rivelate dal chimico statunitense Linus Pauling, Nobel per la chimica nel 1954. In particolare la vitamina C, di cui l’aglio è ricca, oltre ad avere i conosciuti effetti preventivi, ora sarebbe stata consacrata anche come potente cura in varie forme aggressive di tumore.
E lo spicchio ci salva anche contro l’ipertensione. I ricercatori dell’Università di Adelaide (Australia) dichiarano che l’aglio è un integratore naturale: una piccola dose giornaliera è efficace tanto quanto un farmaco nell’abbassare la pressione.