Le verdure di quarta gamma COF ottengono due nuove certificazioni
1. Certificazione di Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari N° P1060 - UNI EN ISO 22005:2008 rilasciata da CertiQuality;
2. Certificazione di Prodotto N° P1061 - DT 3 ED 05041108 rilasciata da CertiQuality.
Queste ulteriori acquisizioni giungono dopo l'ottenimento della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000, rilasciata da Check Fruit. La Certificazione di Rintracciabilità è valida sui seguenti prodotti di quarta gamma: indivie, scarole, cicorie, lattughe, rucola, spinaci, valeriana, baby leaf.
L'unità minima rintracciabile è la busta da 100 grammi e la filiera presa in esame è composta da: aziende agricole e centro di lavorazione. Gli elementi di rintracciabilità sono: coltivazione ortaggi (trapianto, messa a dimora semi), concimazione e trattamenti fitosanitari (quaderno di campagna), raccolta, trasporto trasformazione, confezionamento (imballaggi), vendita.
La certificazione di prodotto garantisce che gli ortaggi vengono coltivati secondo i principi della difesa integrata e aventi un contenuto di residui di antiparassitari ridotti del 70% rispetto ai limiti di legge.
COF, sempre attenta alle esigenze del cliente e del consumatore finale, si propone in tal modo di migliorare la sua affidabilità e la sua immagine, per rafforzare il grado di fiducia dei consumatori nei confronti dei cibi 'pronti all'uso' come le verdure di IV Gamma.
Per maggiori informazioni:
Emanuela Cacciatore - Resp. Marketing
C.O.F. Srl (VV)
Tel.: +39 0963 561285
Fax: +39 0963 561286
E-mail: [email protected]