FRESHCONEX 2009 - l'esposizione dedicata ai prodotti ortofrutticoli pronti all'uso che si svolgerà in parallelo con la fiera Fruit Logistica di Berlino (4-6 febbraio 2009) - presenta una vasta gamma di prodotti fresh-cut e convenience, anche detti di quarta e quinta gamma.
Qui fornitori, ristoratori e cuochi troveranno un ampio assortimento di nuovi concetti di ispirazione per la loro professione, oltre a dettagliate e approfondite informazioni. La panoramica spazierà anche alle tecnologie di lavorazione e trasformazione dei prodotti, a nuove tipologie speciali di confezionamento, oltre che ad aspetti quali qualità e sicurezza alimentare.
Per esempio, focalizzandosi sul tema "Insalate e ortaggi pronti da servire", l'azienda tedesca Gartenfrisch Jung presenterà una serie di nuovi formati di imballaggio. La gamma di offerta dell'azienda includerà infatti quattro nuove proposte: ananas a cubetti e mix di melone e frutta mista saranno disponibili in confezioni da 2 kg; spicchi di pompelmi e di arancia saranno venduti in unità di 1,5 kg.
Una varietà di prodotti fresh-cut, dai singoli ingredienti ai mix di insalate pronte da servire e complete di condimenti, sono distribuite da aziende come Tacken e altre compagnie sia in confezioni da 1, 3 o 5 chili, sia in confezioni singole.
Tra le nuove soluzioni tecnologiche che saranno presentate al FRESHCONEX 2009 figura un macchinario per sbucciare ananas e meloni fabbricato dall'azienda italiana PND, di cui si garantisce la facilità di sostituzione dei singoli componenti. Il macchinario è completamente incastonato in pannelli di acciaio inossidabile, per proteggere le componenti interne dalla corrosione.
L'utilizzo di macchinari per la lavorazione di prodotti ortofrutticoli destinati al settore della ristorazione ha portato un aumento in produttività e una riduzione nei costi di manodopera.
FRESHCONEX 2009 offre ai fornitori e ad altri professionisti opportunità uniche di stabilire nuovi contatti commerciali e di apprendere qualcosa in più sui prodotti fresh-cut di tutto il mondo.


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
FRESHCONEX 2009:
Nuove tendenze per i prodotti pronti all'uso destinati alla ristorazione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold
- 2023-02-27 Giornata frutticola: scopazzi del melo, punto su evoluzione, monitoraggio e ricerca
- 2023-02-27 Convegno "Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP verso la sostenibilità"
- 2023-02-24 Mirtillo in Portogallo: ecco cosa si potrà conoscere al BlueBerry days
- 2023-02-23 Agrumi: il punto del CREA sulla ricerca
- 2023-02-22 Novelfarm, organizzatori soddisfatti
- 2023-02-21 Pacciamature biodegradabili: un convegno per fare il punto della situazione