Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Italia: basso il consumo di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno

Dal rapporto nazionale del sistema di sorveglianza sui Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia (Passi), basato su un campione di oltre 21.000 persone (età media 43 anni), è emerso che il consumo di frutta e verdura è abbastanza diffuso, anche se solo il 10% degli intervistati ha aderito alle raccomandazioni internazionali consumandone cinque volte al giorno.

Tra gli stili di vita che mettono a repentaglio la salute degli italiani, sono emersi la sedentarietà (28% del campione), il consumo elevato di alcol (16%), di sigarette (31%) e il peso corporeo eccessivo (43%). Nonostante ciò, il 65% del campione
giudica buono o molto buono il proprio stato di salute: il problema, però, sta nella differenza che passa tra il sentirsi bene e l'essere realmente in salute.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto