Nella giornata di domenica 16 novembre, in alcune piazze di Milano, i volontari della Croce Rossa italiana hanno distribuito quintali di Clementine di Calabria. Un appuntamento dal titolo "Clè per CRI", giunto alla terza edizione, che ha permesso di
raccogliere fondi utili per un progetto elaborato dal Comitato locale di Milano.
Il ricavato servirà a finanziare la realizzazione del Centro Studi per la cura e la ricerca sul trauma psicologico rivolto primariamente al trattamento psicologico delle vittime di incidenti stradali e dei loro familiari.
L’iniziativa "Clè per CRI… il frutto del tuo cuore", che la Croce Rossa Italiana promuove dal 2006, ha interessato in tre anni 21 province e oltre 70 piazze. Il ricavato dalla vendita delle Clementine IGP di Calabria, ha permesso ai Comitati Provinciali interessati di poter attuare progetti che, di anno in anno, hanno spaziato dall’acquisto di attrezzature sanitarie, al potenziamento delle attività socio – assistenziali, all’allestimento di strutture informative.
"Clè per CRI" si è avvalsa nelle diverse edizioni del sostegno di un famoso testimonial, il campione della Nazionale Italiana e del Milan Rino Gattuso. Nell’arco dei tre anni, "Clè per CRI" ha consentito di recuperare donazioni per circa 180 mila euro, destinate a progetti locali, riscuotendo un gradimento crescente e coinvolgendo un numero sempre maggiore di città e di piazze, consentendo così la realizzazione di azioni a scopo umanitario di particolare spessore.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Successo per la campagna delle clementine calabresi a favore della Croce Rossa Italiana
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 Il brand Limoré cambia ragione sociale per rendere più semplice la gestione aziendale
- 2023-03-31 Ottima annata per l'Arancia di Ribera DOP
- 2023-03-31 I minori volumi fanno lievitare i prezzi degli agrumi
- 2023-03-29 "Il mercato dei lime è dinamico, in Europa è alta stagione: ordini e prezzi in rialzo"
- 2023-03-28 "C'è stata un'ottima domanda per le arance siciliane, che importiamo solo da Ribera"
- 2023-03-28 Una campagna agrumi con pochi volumi, ma che si difende bene soprattutto all'estero
- 2023-03-27 Campagna difficile per l'arancia Tarocco
- 2023-03-24 In Marocco le piogge arrivano giusto in tempo per migliorare i calibri degli agrumi tardivi
- 2023-03-23 Il raccolto di agrumi non è stato influenzato dalle forti piogge e le inondazioni in Perù
- 2023-03-22 "Nonostante il calo dei volumi di agrumi in Marocco, stiamo procedendo bene"
- 2023-03-21 "Una ripresa sul mercato del lime a causa del calo nell'offerta"
- 2023-03-21 Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- 2023-03-20 A gennaio e febbraio 2023 il volume di arance importate dall'Ue è salito del 76,6 per cento
- 2023-03-20 "Gli spagnoli possono richiedere qualsiasi accertamento"
- 2023-03-17 700mila spremute di Arancia Rossa IGP nei McCafè
- 2023-03-17 Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- 2023-03-17 La stagione di esportazione degli agrumi riflette il perdurare di un ambiente operativo difficile
- 2023-03-16 Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera
- 2023-03-15 Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana
- 2023-03-15 "Il cambiamento climatico colpisce tutti i coltivatori e tutti i raccolti, tranne gli agrumicoltori egiziani"