Molte le infrastrutture colpite, con conseguenti difficoltà nelle operazioni di trasporto della merce, mentre dal punto di vista agricolo, le precipitazioni hanno interferito con la fase della fiornitura della Barlinca, cosa che potrebbe provocare lo sviluppo di frutti di calibro irregolare, anche se saranno necessarie tra le 3 e le 4 settimane per misurare i danni, come dichiarato da Jaco Smith di Capespan.
Sempre secondo Jaco Smith, i volumi di prodotto disponibili per l'esportazione dovranno essere rivisti al ribasso. Al momento non piove e dunque sarà più facile procedere alla stima dei danni. Secondo il parere di Elsa Jordaan dell'associazione di produttori di uva dell'Hex River, ben 60 ettari di vigneti, prevalentemente coltivati a uva Dauphine, potrebbero essere andati completamente perduti.