Europa: cresce la fiducia nel web come strumento d'informazione e di orientamento all'acquisto
Anche i siti di confronto dei prezzi (50%) e i siti web di marche note sono considerati molto importanti (49%). Il 41% degli internauti europei ha ammesso di aver cambiato idea sul marchio che stava per acquistare dopo aver effettuato una ricerca online e la conversione in acquisto è aumentata all'87%. In conseguenza di questa crescente fiducia, i consumatori hanno effettuato una quantità di acquisti online da record nel 2008: una media di 9,2 acquisti per persona in un periodo di sei mesi contro 7,7 nel 2007.
Per quanto riguarda l'Italia, è emersa una crescita dell'uso di internet pari al 105% anno su anno. Secondo lo studio, sono 20 milioni gli italiani online ogni settimana, di cui il 39% è in linea ogni giorno. Il tempo trascorso online dagli utenti tra i 25 e i 34 anni è di 15 ore a settimana e il 41% di tutti gli utenti della banda larga usa connessioni wireless.