Il pistacchio contribuisce a ridurre il colesterolo cattivo
In pratica, lo studio ha dimostrato che nei soggetti in cui il 20% di energia è derivata da una dieta contenente pistacchi, è stata riscontrata una riduzione dell'attività dell'enzima SCD, correlata al cambiamento dei livelli di colesterolo. Rispetto ai soggetti di controllo, che non avevano assunto pistacchi, i primi hanno evidenziato una riduzione di colesterolo LDL.
La sorpresa dei ricercatori è stata constatare che la riduzione è risultata sette volte maggiore rispetto a quella ipotizzata in fase teorica. Molto probabilmente perché gli effetti dei pistacchi sono anche il risultato della combinazione con altre sostanze bioattive, come fitosteroli e fibra.
"Il nostro studio ha dimostrato che i pistacchi, assunti nell'ambito di una dieta sana ed equilibrata, riducono il rischio di patologie cardiovascolari", dice Penny Kris-Etherton, professore ordinario di nutrizione presso l'Università di East Anglia (UK).
100g di pistacchio tostato forniscono 683 Kcal e contengono:
Acqua 4g
Proteine 22g
Lipidi 54g
Glucidi 15g
Cellulosa 2g