"Liguria: certificazione "Presidio Slow Food" al carciofo di Perinaldo (Imperia)"
Il carciofo di Perinaldo viene coltivato solo nell'area comunale da una piccola associazione di produttori. Il "Presidio Slow Food" è sostenuto da: Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Perinaldo, Comunità Montana Intemelia e dall'azienda "Altavia".
I Presidi sono progetti Slow Food nati per tutelare i piccoli produttori e per salvare i prodotti tradizionali di qualità. Il loro obiettivo è garantire un futuro alle comunità locali. La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus promuove e coordina oltre 300 Presidi in tutto il Mondo. I Presidi sono comunità del cibo di Terra Madre. Terra Madre riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare per difendere insieme agricoltura, pesca e allevamento sostenibili e per preservare il gusto e la biodiversità del cibo.
Il Carciofo di Perinaldo "Presidio Slow Food" sarà presente al Salone del Gusto e Terra Madre dal 23 al 27 ottobre. Inoltre al primo Mercato della Terra che sarà inaugurato a Cairo Montenotte (SV) sabato prossimo.