Le arance rosse, alleate degli sportivi nel contrasto ai radicali liberi
In quest’ambito l’Osservatorio AIIPA (Associazione Italiana Industrie prodotti Alimentari – Area Integratori Alimentari) segnala uno studio scientifico* pubblicato sulla rivista "Nutrition Research", secondo il quale un'integrazione con estratto di arance rosse aiuta a proteggere l’organismo dall’attacco dei radicali liberi che si producono specialmente durante l’attività fisica.
Lo studio ha coinvolto, per un mese, un gruppo di giocatori di pallamano di età compresa tra i 19 e i 30 anni che svolgevano regolare attività fisica, con l’obiettivo di valutare gli effetti a breve termine di una integrazione con estratto di arance rosse rispetto ad un gruppo di controllo composto da soggetti sedentari della stessa età.
Agli atleti è stata somministrata giornalmente un’integrazione di due capsule da 100mg di estratto di arance rosse contenente il 3,1% di antocianine, lo 2,07% di acido idrossicinnamico, l’8,1% di flacone glucoside e il 7% di vitamina C. Al gruppo di controllo era stato somministrato invece un placebo. Dall’analisi dei risultati è emerso che i soggetti sottoposti all’integrazione con estratto di arance rosse manifestavano una riduzione significativa degli indici dello stress ossidativo.
La ricerca evidenzia quindi che una integrazione con estratto di arance rosse può essere efficace nel diminuire lo stress ossidativo di coloro che svolgono una regolare attività fisica, anche a livello amatoriale. Si attendono altri studi che coinvolgano due gruppi di soggetti che pratichino tutti sport, in modo da escludere che sui risultati pesi l'effetto benefico sull'organismo del regolare svolgimento di attività fisica.
*Francesco P. Bonina, Carmelo Puglia, Francesco Cimino, Domenico Trombetta, Giovanni Tringali, Anna Maria Roccazzello, Elio Insirello, Paolo Rapisarda e Antonella Saija. "Oxidative stress in handball players: effect of supplementation with a red orange extract", Nutrition Research 25 (2005)