Cirio, storico marchio del pomodoro italiano, da sempre sinonimo di qualità e tradizione, si è aggiudicato il Premiere Food Key Award per lo spot pubblicitario "Tengo ’o core italiano", con testimonial d’eccezione il grande attore francese Gerard Depardieu.
La qualità dei migliori pomodori, la raffinatezza e semplicità delle situation e la schietta passionalità espressa da Depardieu per la cucina italiana sono gli elementi con i quali Cirio (Gruppo Conserve Italia) ha riconfermato il posizionamento premium del grande marchio del made in Italy alimentare.
Costituita da autorevoli "addetti ai lavori" (direttori di testate, giornalisti di noti mensili e quotidiani nazionali, docenti universitari, direttori creativi e registi), la Giuria del 40mo Key Award – che premia i migliori spot pubblicitari televisivi e cinematografici prodotti in Italia – ha riconosciuto nella nuova campagna Cirio (proposta nelle due versioni "Pelati" e "Passata Rustica") un alto valore comunicazionale ed una notevole originalità nel coniugare tradizione alimentare, naturalezza, innovazione con la presenza estroversa e coinvolgente del famoso attore francese, peraltro grande estimatore della cucina italiana.
Lo spot – ideato dall’agenzia Silvano Guidone & Associati, prodotto dalla Little Bull e diretto da Ricky Tognazzi, altro personaggio "imparentato" con l’alta gastronomia italiana – è stato trasmesso fino a pochi giorni fa sulle reti Rai, Mediaset e La 7, nonché sui canali satellitari Sky, Alice, Marcopolo, Leonardo World, Discovery Channel e RaiSat Gambero Rosso, nel formato da 30 e 15 secondi, ed è stato preceduto da una campagna stampa su tutti i principali quotidiani nazionali che ha creato grande aspettativa e curiosità.
Il gran Gala di premiazione si è tenuto nella serata di lunedì 29 settembre, presso il cinema Orfeo di Milano, alla presenza di importanti personalità del mondo della comunicazione, dell’economia e dello spettacolo.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-30 Mobilitazione francese: al momento nessun disagio nelle forniture di ortofrutta italiana
- 2023-03-30 Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- 2023-03-30 Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- 2023-03-30 Impegno e buone pratiche per essere all'altezza delle sfide ambientali, sociali e gestionali
- 2023-03-30 Cibus Connecting Italy: buona affluenza nella prima giornata
- 2023-03-29 Ottimi riscontri dalla fiera Uz Food
- 2023-03-29 "Il mercato è pronto per lo smistamento ottico"
- 2023-03-29 Oltre 250 partecipanti e relatori provenienti da cinque Paesi hanno discusso della digitalizzazione in agricoltura a Chisinau
- 2023-03-29 Notti di passione e con temperature sempre più fredde
- 2023-03-28 Dole Italia corre la Milano Marathon
- 2023-03-28 Una tecnologia per lavorare 11.000 casse di cipolle e gestirne 150mila all'anno
- 2023-03-28 "Le aziende a indirizzo (orto)frutticolo rappresentano oltre il 30 per cento della nostra compagine"
- 2023-03-28 Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- 2023-03-27 Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- 2023-03-27 Siccità, perché in certe zone è così prolungata
- 2023-03-27 "Con TrueAI, siamo riusciti a ridurre notevolmente il controllo successivo"
- 2023-03-27 "Chi ha provato la nostra soluzione, spesso ne ordina una seconda"
- 2023-03-27 "Rispetto alle colture subtropicali, le arance e alcune serre nell'area di Malaga consumano più acqua per ettaro"
- 2023-03-27 Decreto flussi, click day oggi 27 marzo
- 2023-03-27 Andrea Badursi in rappresentanza della Basilicata all'Assemblea AREFLH