Tumore al seno: come ridurre il rischio seguendo uno stile di vita sano
È scientificamente dimostrato che questa semplice e magica accoppiata possa salvare molte vite. Ma come condurre uno stile di vita sano? È sufficiente seguire alcune semplici regole, per esempio curare l’alimentazione, dando preferenza a frutta fresca, legumi e verdure. Ottimi risultati danno carote e cavoli. Vanno invece ridotti gli zuccheri e la quantità di carne, soprattutto se rossa.
Altra regola è quella del fare attività fisica: un movimento costante e proporzionato alla propria età e al proprio stato fisico può ridurre del 20-40 per cento le probabilità di contrarre il cancro al seno. Infine, si deve tenere sotto controllo il peso: il sovrappeso è infatti responsabile di circa il 10% dei casi di tumore al seno.