Veneto Agricoltura: corsi di formazione contro gli infortuni agricoli
Dai trattori che si ribaltano ai fertilizzanti usati male, dagli attrezzi meccanici alle cisterne per lo stoccaggio di sementi e letame, la cosiddetta "incidenza di infortuni" è in agricoltura ormai "fuori scala": un ricettacolo di pericoli spesso sottovalutato dagli stessi operatori che sempre più numerosi rimangono vittime di infortuni a volte anche mortali.
Un dato per tutti: in campagna per ogni 1.000 occupati 97 si infortunano, mentre sono 79 nell'industria e 43 nei servizi, senza contare poi le morti bianche, di poco inferiori all'edilizia e all'industria. Anche una semplice scala a pioli appoggiata male ad un albero da frutto può trasformarsi in un pericolo per la sicurezza degli agricoltori.
Maggiori informazioni sul sito: www.venetoagricoltura.org