Piu' sani e piu' belli anche in autunno
Frutta e verdura autunnale sono un vero e proprio fortino di salute: ricche di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti contrastano l’invecchiamento, prevengono malattie come arteriosclerosi e infarto, in particolare il melograno contrasta problemi vascolari. Le zuppe a base di ceci, fagioli, orzo, farro e lenticchie, sono una calda e succulenta risorsa per il nostro organismo, infatti i legumi, grazie alle proteine e aminoacidi che contengono, offrono benessere e stabilità al nostro corpo. L’abbinamento pasta e fagioli è il classico esempio di un piatto unico saziante senza troppe calorie.
Gli agrumi, ricchi di vitamina C, oltre a combattere l’invecchiamento della pelle, rafforzano le difese immunitarie contrastando il classico raffreddore autunnale , arance e pompelmi sono ottimi nelle spremute ma non disdegnano accompagnare insalate e secondi: chi non ha mai assaggiato la classica anatra all’arancia?.
Re della tavola saranno i funghi, ricchi di minerali, zuccheri e idrati di carbonio, svariate proteine differenti a seconda delle specie ed alcune vitamine come la A e la D; un alimento non facilmente digeribile ma che regala chitina, fibra cellulosa e pochissime calorie. Base principale di numerose ricette lo si può consumare anche crudo, i classici champignon, poiché si caratterizza per il suo gusto prelibato.