Il Ministero dell'Agricoltura al Sana 2008 con una vetrina su bio e prodotti DOP e IGP
Il Ministero avrà un proprio stand dove saranno presenti, con operatori e pubblicazioni, il Sinab (Sistema di informazione nazionale sull'agricoltura biologica), l'Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), l'Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), l'Isa (Istituto sviluppo agroalimentare), il Comando dei carabinieri delle politiche agricole e alimentari, l'Icq (Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari).
All'interno dello stand, verranno consegnate delle pubblicazioni informative dedicate alla frutta, all'agricoltura biologica e alla mozzarella di bufala campana Dop, oltre a delle pubblicazioni appartenenti ad una nuova linea editoriale sulle diverse filiere agroalimentari. Il Ministero organizzerà, inoltre, eventi finalizzati alla promozione delle produzioni agroalimentari nazionali, nonché all'incremento della consapevolezza alimentare dei consumatori. In programma per l'11 e il 12 settembre,per esempio, c'è una degustazione di prodotti ortofrutticoli, organizzata in collaborazione con le associazioni di categoria e, in particolare, con la Cooperativa Apoconerpo.
Focus sui prodotti certificati nel convegno ISTAT "DOP e IGP: i numeri della qualità", che si svolgerà venerdì 12 settembre, un'occasione importante per fare il punto su un settore di crescente rilevanza socio-economica in ambito nazionale e comunitario. Nel corso dei lavori l'Istat presenterà i dati sui prodotti DOP e IGP aggiornati al 31 dicembre 2007 e illustrerà un'analisi relativa al periodo 2004-2007 sui diversi aspetti del settore.
Fonte: agenziaaise.it