Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Noberasco: un centenario all'insegna dell'innovazione

La Noberasco di Albenga, azienda leader nel settore della frutta secca potenzia il sito produttivo di Vado Ligure con un nuovo sistema di pastorizzazione che non ha eguali al mondo. Si tratta di un sistema assolutamente innovativo in grado di garantire ancor maggior sicurezza sul risultato finale: una perfetta pastorizzazione per ottenere la più alta qualità dei prodotti.

Già nel 2003, quando è stato inaugurato il sito produttivo e logistico di VADO LIGURE, l’azienda ingauna vantava un primato: si tratta, infatti, del primo ed unico stabilimento al mondo in grado di produrre e confezionare frutta essiccata morbida senza conservanti, con un sistema totalmente innovativo di pastorizzazione capace di mantenere inalterate le proprietà organolettiche del frutto, garantendone tutte le caratteristiche di morbidezza e mantendo la stessa shelf-life del prodotto con conservanti. Il processo è totalmente automatizzato e controllato in tempo reale con un sistema capace di registrare qualunque problematica.

L’attuale potenziamento dell’impianto è in grado di garantire temperature più costanti e maggior controllo dell’umidità, di conseguenza un risultato finale di straordinaria qualità e ulteriore morbidezza. Inoltre, ridurrà notevolmente i consumi di acqua ed energia.

"I nuovi processi di lavorazione ci permettono di presentare al mercato una linea di prodotti che comprende prugne, albicocche, fichi ed altri frutti, anche meno tradizionali, totalmente innovativa - dice Gian Benedetto Noberasco, - una linea completa dedicata ai consumatori che richiedono, sempre più numerosi, un prodotto sano e senza aggiunta di conservanti. Stiamo conquistando soprattutto i giovani".


La terza e la quarta generazione dell'azienda

Gian Benedetto Noberasco, amministratore delegato, appartiene alla terza generazione, unitamente ai fratelli Marina e Gabriele, attualmente alla guida dell’azienda ligure, sempre rimasta in mano alla famiglia Noberasco. Mattia, che rappresenta la quarta generazione, oggi è l’amministratore delegato di Agrifood, il polo industriale e logistico della Noberasco, a Vado Ligure appunto.

"Entro pochi mesi le attuali linee di lavorazione saranno ulteriormente potenziate", dice Gian Benedetto, sottolineando la costante volontà da parte del management di investire in tecnologia.

Il sito di Vado, a poca distanza dal porto, si sviluppa su un area di 15.000 metri quadrati coperti, dei quali circa 2000 frigoriferi. La produzione giornaliera può arrivare a 40 tonnellate di prodotto confezionato in diversi imballi, cannister da 250 e 500 grammi, doypack richiudibile da 200/250 grammi, buste piatte, astucci da 250 grammi. In una sezione separata viene anche confezionata la frutta secca.


Lo stabilimento di Vado Ligure

Tale stabilimento ha pertanto permesso alla Noberasco di proporsi con forza sui mercati esteri ove è sempre più presente con prospettive molto interessanti, particolarmente con la linea biologica per la quale ha una quota in italia del 80%.

"Attualmente siamo fornitori, con private labels, delle più importanti catene italiane e stiamo sviluppando molti progetti anche con catene estere", aggiunge Gian Benedetto Noberasco.

Uno degli obiettivi più immediati dell'azienda è proprio quello di un'ulteriore crescita dell'export: dall’attuale 5% ad un 10% sul fatturato, nel giro di poco tempo. A tal fine, oltre alla rintracciabilità obbligatoria per legge, l'azienda ha ottenuto le certificazioni di qualità richieste dalla GDO inglese e tedesca (BRC e IFS).

"Il fatturato previsto per il 2008 è di 66 milioni di euro – conclude Gian Benedetto Noberasco – e, nonostante l'attuale grave crisi economica, siamo ottimisti: i nostri sono prodotti naturali, unici in fatto di qualità e sempre di più vengono apprezzati dal consumatore, oggi come non mai, particolarmente attento a ciò che acquista".

L’azienda ligure, quindi, taglia il traguardo dei 100 anni (1908-2008) con orgoglio, rinnovata energia e con una mentalità manageriale costantemente proiettata al futuro: si appresta ad affrontare il suo secondo secolo con lo stesso entusiasmo e lo stesso spirito imprenditoriale che ha contraddistinto le generazioni precedenti.

Contatti:
Noberasco SpA
Direzione Generale e Commerciale
17031 Albenga (SV)
Regione Bagnoli - Italy
Tel.: +39 0182 5631
Fax: +39 0182 540670
E-mail: [email protected]
Web: www.noberasco.it
Data di pubblicazione: