![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2008/0903/Copy_of_pomaria1.jpg?preset=ContentCustom)
Per celebrare questa unione di amorosi sensi è in calendario dal 10 al 12 ottobre a Casez (TN) la festa del raccolto "Pomaria", il cui nome si ispira addirittura alla dea protettrice dei frutteti: Pomone.
Nelle vie del borgo sarà allestita anche una mostra pomologia che, oltre alle mele del presente, presenterà anche antiche e preziose varietà di frutta che continuano a vivere grazie all’amore di pochi appassionati e che hanno nomi seducenti come Calvilla Bianca, Runsè, Buras e altri.
Chi lo desidera potrà partecipare in prima persona alla raccolta delle mele direttamente da un frutteto che si trova nei pressi del borgo e che sarà lasciato carico di frutti, proprio per dare la possibilità alle persone di cogliere le mele da portare a casa.
E visto che bello e buono sono due concetti che vanno bene insieme, al di là del gusto, Pomaria significa anche solidarietà. L’evento è legato, infatti, all’iniziativa benefica "Un melo per la speranza". Nata come associazione Onlus, fondata da imprenditori e contadini delle Valli del Noce, "Un melo per la speranza" progetta, realizza e segue in prima persona interventi diretti ai bambini in difficoltà.
Fonte: etribuna.com