Tabella: esportazioni di mango bio dal Perù. In verde, i volumi in tonnellate. In blu, il controvalore in dollari.
La preferenza per cibo sano, coltivato mediante l'impiego di tecniche non contaminanti e che proteggono l'ambiente, mostra sul piano internazionale un significativo incremento. Il Perù sta investendo molto nel proporsi come fornitore di prodotti bio in grado di rispondere ai requisiti di qualità richiesti da questo segmento di mercato.
Secondo i dati diffusi dalla PromPerù - la commissione peruviana di promozione delle esportazioni e del turismo - le esportazioni di mango da agricoltura biologica hanno raggiunto nel 2007 un controvalore di 3,09 milioni di dollari americani.
Il mango rappresenta l'1,91% di tutte le esportazioni bio del Perù e i suoi principali mercati esteri di vendita sono: Olanda (45%), USA (37%) e Inghilterra (12%). Altre destinazioni per il mango peruviano nel 2007 sono state: Germania, Canada, Spagna e Nuova Zelanda.
Oltre ad essere venduto come frutto fresco (47,42% dell'export totale), il mango viene commercializzato anche sotto forma di polpa (32,47%).
Principali varietà di mango coltivate in Perù