
Secondo Lukie Pieterse, direttore della nuova risorsa web per il settore pataticolo, l'anno 2008 - proclamato anche dall'ONU come Anno Internazionale della Patata - risulta il più opportuno per il lancio di questa iniziativa, anche in considerazione che l'industria è ormai pronta per abbracciare le potenzialità commerciali del web.
Il portale intende fornire una risorsa affidabile dove gli operatori del settore possano proporre quotidianamente la lista e i prezzi dei prodotti in vendita, in tempo reale, in modo che gli acquirenti siano in grado di selezionare i propri fornitori e ordinare la merce direttamente da chi la propone.
Gli utenti registrati potranno commercializzare patate e prodotti derivati in diverse sezioni specializzate, quali: sementi, patate bio da consumo fresco, specialità di patate, patate destinate al trasformato, patatine, snack di patata, farina di patate, amido, prodotti disidratati e così via.
Oltre all'area prettamente commerciale, gli utenti troveranno anche informazioni e notizie riguardanti il settore pataticolo internazionale, oltre a link, contatti, statistiche e molto altro. Il gestore del portale non percepirà commissioni sulle transazioni effettuate tra operatori, bensì un costo di abbonamento annuale, trimestrale o mensile, che consentirà accesso illimitato alle negoziazioni online.
Per ogni ulteriore informazione, si rimanda a:
Lukie Pieterse - Potato Portal Manager
E-mail: lpieterse@efreshportal.com
Web: potatoes.efreshportal.com