
Quest'anno nel Cuneese la campagna peschicola presenta volumi leggermente ridotti rispetto al 2007, a causa del gelo e della pioggia protrattasi a lungo nel periodo primaverile. Si calcola un calo medio del 15-20 %, con differenze lievi a seconda delle varietà. Il fenomeno sarebbe generalizzato per tutte le regioni italiane e i paesi europei, ad eccezione della Spagna.
In provincia, secondo l’ultimo censimento dell’agricoltura, sono destinati alla peschicoltura 2.200 ettari. L’anno scorso la produzione ha sfiorato le 74.000 tonnellate di nettarine e le 85.000 di pesche. le attese per raccolta 2008 sono nel complesso positive.
Fonte: cuneocronaca.it