
L'innovazione, denominata Rapidase Citrus Cloudy, è stata specificatamente sviluppata per l'industria dei succhi di agrumi. L'enzima è prodotto a partire da una variante selezionata del fungo aspergillus niger, di proprietà esclusiva della DMS: la variante contiene pectine specifiche che assicurano una riduzione della viscosità di tutti i succhi a base di agrumi.

A livello mondiale, l'impiego di enzimi nell'industria alimentare è un fenomeno in crescita, con un ritmo dell'8% annuo e un fatturato atteso per il 2011 di circa 850 milioni di euro. Gli enzimi vengono impiegati nell'industria alimentare per aumentare qualità e consistenza dei prodotti e queste applicazioni rappresentano il 57% di tutto il mercato totale degli enzimi.
Rapidase Citrus Cloudy è solo una delle soluzioni proposte dalla DSM per il settore dei succhi di agrumi: la compagnia dispone infatti di un intero ventaglio di applicazioni utili per tutte le principali fasi del processo industriale, dalla pre-pelatura, al lavaggio della polpa, all'estrazione di olio dalla polpa, alla chiarificazione del succo.
Fonte: foodproductiondaily.com