"Lì dove ci sono Op che operano in maniera efficace - afferma Marzano nella nota - il 'valore aggiunto' rimane all'interno della filiera e ciò a tutto vantaggio sia del produttore che del consumatore. Non è un caso che la politica dell'Unione europea nel settore dell'ortofrutta fa perno proprio sul sostegno alle Organizzazioni dei produttori e, attraverso la riforma della Organizzazione comune del mercato (Ocm), ha inteso proprio rafforzare il loro ruolo."


Anche sulla formazione del prezzo di alcuni prodotti ortofrutticoli ha influito la minore produzione degli ultimi mesi. Il trend produttivo previsto in Europa, tuttavia, dovrebbe contribuire a una riduzione dei prezzi (vedi articolo correlato).
Istat - Numeri indici dei prezzi al consumo per l'intera collettività -Indici nazionali per voce di prodotto - Anno 2007 - Base 1995=100
Prodotto | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Var % Gen-Lug |
Frutta fresca | 126,4 | 126,6 | 127,1 | 127,9 | 129,2 | 130,9 | 130,7 | +3,4 |
Frutta secca, in gusci, conservata | 129,8 | 129,9 | 130,0 | 130,2 | 130,6 | 130,9 | 131,0 | +0,92 |
Tot. frutta | 126,8 | 127,0 | 127,4 | 128,1 | 129,3 | 130,9 | 130,7 | +3,07 |
Ortaggi e legumi freschi | 138,7 | 137,9 | 136,3 | 137,0 | 137,5 | 136,3 | 135,3 | -2,45 |
Patate | 134,5 | 135,3 | 137,8 | 146,7 | 152,3 | 149,4 | 144,5 | +7,43 |
Ortaggi e legumi surgelati | 124,9 | 125,4 | 125,6 | 125,9 | 126,1 | 126,2 | 126,4 | +1,20 |
Ortaggi e legumi secchi e conservati | 124,5 | 124,7 | 124,9 | 125,0 | 125,1 | 125,3 | 125,6 | +0,88 |
Tot. ortaggi | 136,8 | 136,4 | 135,8 | 137,9 | 139,3 | 138,1 | 136,6 | -0,14 |