
Le due strutture sono a disposizione degli agricoltori di tutto il territorio provinciale tutti i martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30, ad iniziare dal 3 luglio e fino al 27 settembre.
Per agevolarne le attività di recupero, è importante dividere i teli trasparenti in polietilene (come ad esempio quelli utilizzati per le serre), da quelli neri o opachi usati per la pacciamatura e i teli in PVC; inoltre, tutti i teli devono essere puliti dal fango e piegati.
Il nuovo sistema di conferimento è la conseguenza del regolamento provinciale di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, approvato dall’Assemblea ATO della Provincia di Forlì-Cesena nel 2006, che assimila le plastiche di pacciamatura delle coltivazioni in serra ai rifiuti solidi urbani.
Fonte: RomagnaOggi