Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le new entries presso lo stand di De Ruiter Sementi

Roma - Lo stand della De Ruiter Sementi, branca italiana dell'olandese De Ruiter Seeds, è sempre particolarmente attraente per i visitatori, grazie alle sue eleganti presentazioni di pomodori e melanzane. FreshPlaza ha intervistato il tecnico Roberto Mantua (nella foto qui sotto) circa le novità presentate quest'anno in fiera.



Per la tipologia di pomodoro Cuor di Bue, le new entries sono gli ibridi Ingrid (ex DRK 7013) e Profitto (ex DRK 7014). Ingrid è resistente all'avvizzimento maculato del pomodoro detto Tomato Spotted Wilt Virus (TSWV), mentre Profitto, che pure è un gemello di Ingrid, si differenzia per la resistenza a cinque razze di muffe Cladosporium.

Bovarino (foto sotto) è invece il primo ibrido di mini Cuor di Bue, che si configura come un interessante prodotto di nicchia. La pezzatura dei frutti - ridotta rispetto al Cuor di Bue classico - varia dai 60 ai 100 grammi.


Bovarino, il primo ibrido di mini Cuor di Bue

Per la tipologia di pomodoro insalataro, Roberto Mantua ci indica il nuovo ibrido Tombola, caratterizzato da pezzatura più piccola, peso specifico maggiore e colorazione più scura rispetto al suo analogo Caramba, come si può vedere molto bene in questa fotografia:


Confronto tra Caramba (a sinistra) e Tombola (a destra)

Sul fronte dei pomodorini ciliegini e cocktail, gli ibridi più recenti sono il Birikino e il Motekino. In particolare Motekino (foto qui accanto), oltre a presentare una bella colorazione rosso intenso, senza ingiallimento della spalla o del calice, non è soggetto a spaccature e non sgrappola.

Birikino (foto sotto) si caratterizza per il grappolo notevolmente elegante. Roberto Mantua spiega: "E' il nostro ciliegino di punta. Rispetto ai concorrenti entra in maturazione con notevole anticipo e ha un sapore più dolce e aromatico. Presenta una buona produttività e un gambo particolarmente lungo."



Per quanto riguarda le melanzane, la novità presentata da De Ruiter è Basalto (ex DRA 2060), mentre la DRA 2079 è una melanzana color violetto, che presenta una tinta uniforme, anche nella parte dell'apice stilare e sotto il colletto, come risulta evidente nella fotografia qui a lato.

Per ulteriori informazioni:
De Ruiter Sementi
Via Mortacino snc
04019 Terracina (LT)
Tel.: 0773 730027
Sito web
Contatto: Jan Leune