La biodiversità internazionale, italiana e pugliese valorizzata dalla competenza nelle più innovative tecniche agronomiche: tutto questo rappresenta Ortogourmet. Un'azienda pugliese specializzata nella produzione e commercializzazione di microgreen, fiori e foglie eduli, alimenti originali nell'aspetto, rivoluzionari nel gusto e funzionali. Carlo Mininni è l'agricoltore custode delle micro-biodiversità allevate da Ortogourmet, un vastissimo patrimonio di micro-specie locali e internazionali, selezionate con cura.

Microgreen, fiori e foglie eduli sono coltivati in ambiente protetto, senza l'uso di fertilizzanti chimici, attraverso l'esclusivo ricorso alla luce del sole che contribuisce ad esaltarne le caratteristiche organolettiche e nutrizionali, intensificando il fascino cromatico di questi alimenti che sono piccole grandi pillole di salute.
I microgreen sono infatti un concentrato di composti bioattivi, decine di volte più ricchi di sostanze antiossidanti, vitamine e minerali, rispetto a ortaggi, erbe, cereali e legumi adulti.
La curiosità e il forte orientamento alla ricerca e sperimentazione sono il carburante naturale di Ortogourmet, unite al talento, alla passione e all'amore per la terra, madre autentica e generosa che ha visto un pionieristico progetto di ricerca trasformarsi in una solida realtà aziendale e farsi impresa.

"Curiamo le nostre piante dal seme alla vaschetta. In un'unica struttura produttiva coltiviamo, raccogliamo, confezioniamo e conserviamo i nostri micro-tesori vegetali sino al momento della consegna, avendo la certezza di controllare ogni passaggio della filiera - spiega Mininni - Alleviamo le nostre piante in serra attraverso sistemi di coltivazione senza suolo che ci permettono di massimizzare le rese, utilizzando meno risorse rispetto all'agricoltura convenzionale e di avere un prodotto migliore dal punto di vista organolettico e nutrizionale, pronto all'uso e privo di residui chimici".
I microgreen Ortogourmet
Si tratta di micro-ortaggi, micro-erbe spontanee e aromatiche, micro-legumi e micro-cereali, selezionati con cura all'interno del vastissimo patrimonio delle specie locali e internazionali. I microgreen non sono equiparabili a semplici germogli, poiché vengono allevati alla luce e si trovano a uno stadio di crescita successivo.
"Commercializziamo le nostre piantine direttamente sul substrato di coltivazione sterile sul quale abbiamo cura di allevarle senza l'uso di antiparassitari e contaminanti chimici, permettendo la raccolta al momento dell'utilizzo, a vantaggio della freschezza del prodotto e della sua conservazione".

I microgreen Ortogourmet, saranno presto disponibili anche nelle catene della Grande distribuzione organizzata, attraverso una linea da distribuire in un mercato alternativo a quello della ristorazione, anche per incentivarne l'utilizzo casalingo.
I microgreen sono facilmente conservabili in frigo coperti da una pellicola forata e non a contatto diretto con gli apparati refrigeranti (magari nella parte bassa vicino agli altri ortaggi) e, a seconda della specie, hanno una diversa shelf life che va dai 7 ai 20 giorni.

Fiori e foglie eduli Ortogourmet
Vivaci e delicati, completano e arricchiscono la tavolozza alimentare di una veste fresca e colorata: sono i fiori eduli. "Abbiamo cura di selezionare ogni specie per sapori, forme e colori, coltivando i nostri fiori eduli attraverso il ricorso a tecniche completamente naturali" aggiunge Mininni.Dalla bellezza aristocratica della viola, al gusto agrumato del tagete, fino al piccante del nasturzio, i fiori eduli Ortogourmet sono autentica espressione di benessere a tutto tondo: oltre la veste fresca e colorata offrono importanti sostanze nutritive come gli antiossidanti, i minerali e le vitamine, indispensabili per il benessere dell'organismo. Disponibili in vaschette pronte all'uso.

Rigorosamente selezionate in base alla ricercatezza della forma e alla particolarità del gusto, le foglie commestibili sono un altro tesoro di verde allevato da Ortogourmet. Fresche, saline, lievemente amare o dal sapore di ostrica, impreziosiscono le creazioni gastronomiche con note di colore e inaspettati sapori e sono frutto di un'attenta selezione tra gli ecotipi esotici e le biodiversità locali. Anch'esse disponibili in vaschette pronte all'uso.

Carlo Mininni
Ortogourmet Soc. Agr. Srl
S.C. 14 Madonna delle Grazie - Caione
74014 Laterza (TA)
Tel.: +39 392 9442393
Email: info@ortogourmet.com
Facebook: www.facebook.com/ortogourmet
S.C. 14 Madonna delle Grazie - Caione
74014 Laterza (TA)
Tel.: +39 392 9442393
Email: info@ortogourmet.com
Facebook: www.facebook.com/ortogourmet