Ricerca di personale:
- Tecnico commerciale in Friuli, Campania e provincie Bari Taranto
- Field Agronomist
- Tecnico commerciale Friuli e Sardegna
venerdì 22 febbraio 2019
Nei mesi invernali in Nord America ed Europa la domanda di meloni è tipicamente più bassa. Il clima più freddo fa calare la domanda. L'offerta dell'America Latina determina l'umore sul mercato. L'inizio della stagione delle piogge in Brasile preoccupa gli importatori spagnoli. Quelli americani vedono i…
Ricerca di personale:
Si è svolto a Roma, lo scorso martedì 19 febbraio 2019, il nuovo incontro del Comitato Uva da Tavola dell'organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia (OI). Nell'occasione, sono stati discussi tre temi fondamentali : situazione dei dossier relativi all'apertura di nuovi mercati per l'uva da tavola nazionale; rapporto sulla campagna di comunicazione istituzionale…
Lo sviluppo, la pianificazione e l'implementazione dell'intera linea di confezionamento delle macchine e una gamma quasi illimitata di materiali di imballaggio, fanno di Frutmac un fornitore generale e globale in termini di prodotti per l’imballaggio di alimenti. Grazie a 50 anni di esperienza, allo…
E' iniziata da qualche giorno la raccolta di una piccola partita di patate novelle di Siracusa. Si tratta di una nicchia precoce, in attesa dell'inizio vero e proprio della campagna, atteso per metà marzo-inizio aprile. Il clou della commercializzazione è previsto, invece, nei mesi di aprile e maggio. Il team della…
Un QR code applicato su una fascetta elastica, ideale per avvolgere verdure "lunghe" come ad esempio sedano, cicoria, bietole e che il consumatore può leggere in diretta tramite il proprio smartphone. E' la novità che la ditta "Fellini Patrizio" ha appena messo in pista per dare un servizio in più non…
Clicca qui per iscriverti e ricevere quotidianamente la newsletterTredici portinnesti di Prunus con diverso background genetico [cinque ibridi di pesco-mandorlo: Adafuel, Adarcias, GF 677, PADAC 9902-01 e Rootpac 70; un ibrido P. persica x P. davidiana : Cadaman; tre susini esaploidi di P. insititia : Adesoto 101, PM 105 AD e PM 150 AD; tre ibridi di susino x…
Varietà di albicocco parzialmente resistenti a Sharka: vi sono responsi della ricerca portata avanti fino a questo punto. Flavorcot, Lilly Cot, Wonder Cot, Flopria, Harval, Bora sono le varietà che dopo alcuni anni di screening non hanno manifestato i sintomi del virus. Tutte le foto sono scattate alle slide proiettate…
"Da oltre 20 anni lavoriamo per promuovere l'utilizzo di materia prima processata, senza distruggerne la parte nobile e funzionale. Tra gli obiettivi aziendali, ci proponiamo di promuovere l'abitudine al consumo di frutta attraverso prodotti di facile utilizzo, vegani e anche biologici, che siano…
E' da anni che la campagna del pomodoro da industria risulta difficile. Non vale solo per quella del 2018. "Siamo un'industria a cielo aperto : tutto quello che succede in cielo, si riversa in terra. Sbalzi di temperatura, piogge, grandine, ritorni di freddo che fanno comunque male alle piante. Quella…
Da oltre un mese la superstrada E45 è interrotta fra Toscana e Romagna a causa del degrado del viadotto Puleto. La scorsa settimana il ministro Danilo Toninelli ha assicurato che entro il 15 marzo 2019 l'arteria sarà nuovamente percorribile anche dal traffico pesante, mentre da pochi giorni è stata…
La settima settimana del 2019 si è conclusa con un aumento delle quotazioni per carote, cipolle, finocchi, indivia, patate, radicchio e cetrioli da serra. Per questi prodotti…
La stagione belga dei pomodori ha avuto un buon periodo invernale. "La domanda è stata buona, ma abbiamo notato che il mercato è influenzato dall'offerta di prodotto spagnolo…
Un QR code applicato su una fascetta elastica, ideale per avvolgere verdure "lunghe" come ad esempio sedano, cicoria, bietole e che il consumatore può leggere in diretta tramite il proprio smartphone. E' la novità che la ditta "Fellini Patrizio" ha appena messo in pista per dare un servizio in più non…
Nella seconda settimana di febbraio 2019, si registra l'ingresso sui mercati delle prime quote di arance Sanguinello di provenienza catanese con quotazioni di esordio superiori a quelle registrate nella precedente campagna. Alle ultime battute la campagna di commercializzazione per le clementine…
I produttori di limoni della regione di Valencia non sono sfuggiti alle conseguenze della crisi che ha colpito gli agrumi. La campagna è stata disastrosa e, secondo uno studio di LA UNIO de Llauradors, le perdite registrate solo per la varietà Fino, ammontano a 39 milioni di euro. Fino è la varietà più…
Di recente, a Silves, si è tenuto il terzo Festival delle arance dell'Algarve. In questa roccaforte dell'industria agrumicola portoghese, viene prodotto il 90% di tutti gli…
Lunedì 18 febbraio 2019, la nave Chiquita Trader è attraccata al porto di Vlissingen (Paesi Bassi). Le gru hanno prelevato i container dalla nave e li hanno collocati su un rimorchio. I container refrigerati sono stati poi trasportati in una zona di stoccaggio. La Chiquita Trader è la prima portacointainer Chiquita a essere…
"Durante il Capodanno cinese (5 febbraio 2019, ndt) , il volume delle esportazioni di cipolle è rimasto stabile. Non si è verificato un improvviso aumento della domanda. L'offerta commerciale è dominata dai bulbi di fine stagione. La fornitura di cipolle pelate è già finita e altre tipologie di prodotto…
"Nonostante la grande domanda, le quantità di porri biologici sono sufficienti per l'intera stagione. Probabilmente nei prossimi giorni l'offerta aumenterà a causa del clima caldo e asciutto. Il consumo di porri resta molto alto per tutta la stagione invernale. Al momento gestiamo qualche tonnellata alla…
Dal 2003, la società britannica Restrain sviluppa generatori di etilene e li affitta per l'intera stagione a produttori di pomodori, cipolle e patate. Questa tecnologia proveniente dai Paesi Bassi è ora venduta in 36 nazioni. Il meccanismo del generatore è relativamente semplice: il calore prodotto dal…
E' iniziata da qualche giorno la raccolta di una piccola partita di patate novelle di Siracusa. Si tratta di una nicchia precoce, in attesa dell'inizio vero e proprio della campagna, atteso per metà marzo-inizio aprile. Il clou della commercializzazione è previsto, invece, nei mesi di aprile e maggio. Il team della…
Produttori e industria ancora lontani dall'accordo sul prezzo del pomodoro per il 2019 mentre il tempo per la semina è ormai agli sgoccioli e la campagna rischia di non partire. L'allarme è arrivato da Coldiretti Emilia-Romagna, che constatata come i tempi per la formulazione del prezzo quadro siano…
E' da anni che la campagna del pomodoro da industria risulta difficile. Non vale solo per quella del 2018. "Siamo un'industria a cielo aperto : tutto quello che succede in cielo, si riversa in terra. Sbalzi di temperatura, piogge, grandine, ritorni di freddo che fanno comunque male alle piante. Quella…
"Da oltre 20 anni lavoriamo per promuovere l'utilizzo di materia prima processata, senza distruggerne la parte nobile e funzionale. Tra gli obiettivi aziendali, ci proponiamo di promuovere l'abitudine al consumo di frutta attraverso prodotti di facile utilizzo, vegani e anche biologici, che siano…
Secondo i funzionari dell'industria alimentare, se il Regno Unito lascerà l'Unione europea il mese prossimo senza concordare condizioni commerciali, i britannici potrebbero dover affrontare scarsità di cibo fresco, un aumento dei prezzi e una minore varietà. Senza alcun accordo in vista (la data di uscita della Gran…
Manca solo un mese alla primavera e, per prepararsi ad affrontare al meglio l'aumento delle temperature, è importante dare un twist alla nostra dieta. Via libera quindi alla scelta di alimenti più salutari e, soprattutto, dei superfood: avocado, frutta secca, zenzero e curcuma sono solo alcuni dei…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 febbraio
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 febbraio
Siracusa: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 febbraio
Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 21 febbraio
La Giunta regionale per la Campania ha approvato il " Regolamento per il riconoscimento e la costituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità ". "Con tale atto positivo, si porta in Campania un'importante applicazione della multifunzionalità dell'agricoltura, con significative…
Dei 20 milioni derivanti dall'Accordo finanziario siglato il 16 novembre 2018 con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, quattro verranno destinati all'agricoltura, quattro alla finanza locale e quattro al sostegno del settore agricolo e della cantieristica forestale. E' quanto emerso durante la discussione su un'interpellanza sulla prima variazione di bilancio del 2019. Fonte: Ansa
Lo sviluppo, la pianificazione e l'implementazione dell'intera linea di confezionamento delle macchine e una gamma quasi illimitata di materiali di imballaggio, fanno di Frutmac un fornitore generale e globale in termini di prodotti per l’imballaggio di alimenti. Grazie a 50 anni di esperienza, allo…
Il commerciante olandese Hilhorst Fruithandel è l'ultimo anello della catena. Di conseguenza la società di Jos Hilhorst è sempre più infastidita dall'uso inutile degli imballaggi in plastica. "Non ne ho bisogno e neanche i miei clienti". Jos rimuove tutta la plastica inutile quando prepara la sua postazione. Si assicura…
All'inizio di questa settimana, Fresh Del Monte ha annunciato i suoi dati del quarto trimestre per il 2018 e quelli per l'intero anno finanziario ( cfr. FreshPlaza del…
Quest'anno l’edizione di Fruit Logistica era dedicata alla sostenibilità, anche se non ufficialmente. Gli espositori e i visitatori erano particolarmente interessati alle nuove e ben note alternative sostenibili per l'imballaggio e il trasporto. Negli ultimi mesi, molte importanti catene di supermercati…
"Il mercato delle erbe aromatiche sta ancora sperimentando una ripresa. Il loro utilizzo in cucina ha raggiunto nuovi livelli di popolarità. Anche l'uso delle erbe aromatiche nella preparazione di bevande come tisane e acqua aromatizzata sta diventando incredibilmente popolare". A sostenerlo è Isabel…
Con l'avvicinarsi della scadenza della Brexit, alle persone nel Regno Unito viene detto di fare scorta di rotoli di carta igienica e zuppe in scatola. Ma il sentiment generale nel commercio, specialmente per le aziende più grandi, è solo di attesa per quanto accadrà. Il sentire comune al recente Fruit…
Nella seconda settimana di febbraio 2019 l'andamento delle contrattazioni per l'intero comparto della frutta fresca non ha evidenziato particolari variazioni rispetto al periodo precedente. Per pere e kiwi si è confermato più agevole il collocamento della merce dal migliore profilo qualitativo in termini…
Normalmente, il mercato europeo importa papaya dall'America Latina o dall'Africa, anche se le aziende spagnole, come la Sonbío, specializzate nella commercializzazione di frutta e verdura biologica, preferiscano quella delle Canarie. "I frutti provenienti dall'America Latina o dell'Africa tendono a essere raccolte troppo…
Ce ne parla Job van Iterson dell'omonima societa' olandeseL'attuale stagione delle pomacee non è facile. "Quest'anno si possono notare grandi problemi di qualità nelle mele, ma nelle pere sono persino maggiori. Per questo motivo, la…
Attualmente, il mercato del mango è in via di stabilizzazione. "I volumi dal Perù stanno diminuendo e la domanda è buona. La stagione di Piura è terminata". Ad affermarlo è Marcel van Rooijen della società olandese Torres Tropical Fresh. "Ora stiamo passando alla coltivazione di Casma. Lì, tuttavia, la resa è notevolmente…
Tredici portinnesti di Prunus con diverso background genetico [cinque ibridi di pesco-mandorlo: Adafuel, Adarcias, GF 677, PADAC 9902-01 e Rootpac 70; un ibrido P. persica x P. davidiana : Cadaman; tre susini esaploidi di P. insititia : Adesoto 101, PM 105 AD e PM 150 AD; tre ibridi di susino x…
Nei mesi invernali in Nord America ed Europa la domanda di meloni è tipicamente più bassa. Il clima più freddo fa calare la domanda. L'offerta dell'America Latina determina l'umore sul mercato. L'inizio della stagione delle piogge in Brasile preoccupa gli importatori spagnoli. Quelli americani vedono i…
Si è svolto a Roma, lo scorso martedì 19 febbraio 2019, il nuovo incontro del Comitato Uva da Tavola dell'organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia (OI). Nell'occasione, sono stati discussi tre temi fondamentali : situazione dei dossier relativi all'apertura di nuovi mercati per l'uva da tavola nazionale; rapporto sulla campagna di comunicazione istituzionale…
Varietà di albicocco parzialmente resistenti a Sharka: vi sono responsi della ricerca portata avanti fino a questo punto. Flavorcot, Lilly Cot, Wonder Cot, Flopria, Harval, Bora sono le varietà che dopo alcuni anni di screening non hanno manifestato i sintomi del virus. Tutte le foto sono scattate alle slide proiettate…
Bere mezzo litro di succo di mirtilli rossi ogni giorno aiuta le donne a ridurre il dolore da artrite reumatoide. Secondo quanto affermato dai ricercatori della Universidade…
Una giornata informativa promossa dalla Regione Siciliana Assessorato Agricoltura nell'ambito del PAN-Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e la promozione delle buone pratiche agricole. Martedì 19 febbraio 2019 si è svolta a Marzamemi Pachino una giornata informativa…
La grande società internazionale di prodotti ortofrutticoli T&G Global sta attraversando grandi cambiamenti strutturali, volti non solo a ridefinire la sua posizione sul mercato delle mele, ma anche all'espansione in nuove categorie e al riorientamento delle sue strategie commerciali globali. T&G Global è…
Il futuro del settore agricolo è arrivato, in Florida, promettendo di alleviare la carenza di manodopera e ridurre il costo del cibo. O perlomeno è quanto afferma la squadra dietro Harv, soprannome per l'ultimo modello della società di automazione Harvest CROO Robotics. Harv è all'avanguardia nella tendenza nazionale ad…
Nel 2018 i porti della Tunisia hanno movimentato 30,7 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +% rispetto a 28,6 milioni di tonnellate nell'anno precedente (quando era stata registrata una diminuzione del 2% sul 2016). Lo scorso anno il traffico di importazione è ammontato a circa 18,6 milioni di tonnellate (+2%) e quello di esportazione a 12,1 milioni di tonnellate (+22%). Fonte: Informare
Da oltre un mese la superstrada E45 è interrotta fra Toscana e Romagna a causa del degrado del viadotto Puleto. La scorsa settimana il ministro Danilo Toninelli ha assicurato che entro il 15 marzo 2019 l'arteria sarà nuovamente percorribile anche dal traffico pesante, mentre da pochi giorni è stata…
Isagro organizza un incontro tecnico con due sessioni: la prima su feromoni e trappole per monitoraggio e disorientamento sessuale, la seconda su Trichoderma . Fra le relazioni, una sarà incentrata sulle conoscenze attuali sulla cimice asiatica, un'altra sulle cidie del castagno. Altri temi trattati…
Viterbo, giovedi 7 marzo 2019 ore 9:00Giovedì 7 marzo alle ore 9:00, presso l'Aula Magna Scarascia Mugnozza del Complesso Santa Maria in Gradi dell'Università della Tuscia di Viterbo, avrà luogo il workshop "…
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti Sono già iscritto