Ricerca di personale:

Avvisi
Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Cimice asiatica: messe a punto le trappole a feromoni per il monitoraggio
- Gli italiani a Berlino: il reportage fotografico di FreshPlaza
- Al via la raccolta delle fragole Candonga in Basilicata
- Uva da tavola, l'importanza dell'esposizione alla luce e ai venti
- Occhi puntati su Vignola per il Simposio internazionale sul ciliegio
Top 5 -ultimo mese
- Revisione mezzi agricoli, la telenovela infinita
- Anastatus bifasciatus: potenziale agente di controllo biologico della cimice asiatica in Europa
- Cimice asiatica: messe a punto le trappole a feromoni per il monitoraggio
- Analisi sul biologico, il rebus dell'acido fosfonico
- Gli italiani a Berlino: il reportage fotografico di FreshPlaza
venerdì 15 febbraio 2019


Focus sul mercato mondiale delle cipolle
Dove sono finite le cipolle? E' questa la domanda che una grande fetta del commercio internazionale si sta ponendo. Come conseguenza della calda e secca estate, in Nord Europa il raccolto di cipolle è risultato molto più ridotto. Negli Stati Uniti, invece, a colpire le rese sono state le piogge di fine…

Prospettive concrete per l'export di agrumi in Cina, ora tocca alle imprese
"Il nostro ruolo è quello di promuovere opportunità per valorizzare i nostri agrumi, agendo sempre in un'ottica di sistema. Abbiamo messo in contatto le nostre aziende con un colosso come Alibaba. Adesso, la parola passa all'imprenditoria". E' la sintesi dell'intervista rilasciata a FreshPlaza da…

Sempre piu' spazio ad acquacoltura e sistemi idroponici
Colture idroponiche, acquacoltura e acquacoltura evoluta: questi i temi in mostra alla manifestazione Novel Farm svoltasi a Pordenone il 13 e 14 febbraio 2019. Si è trattato della prima edizione di una piccola rassegna inserita nella fiera Aquafarm, giunta alla terza edizione. Clicca qui per vedere tutte le foto! In…
Pucci e Sica alla conquista del mercato russo
Aziende italiane che realizzano prodotti vegetali trasformati si inseriscono sempre di più nel mercato russo. Fino al 15 febbraio 2019, a Mosca, si svolge la fiera Prodexpo, dedicata ai prodotti alimentari. Non manca la presenza italiana. Due aziende - Pucci Srl e Sica Srl partecipano a questa fiera per…

Nuova linfa ma stessi valori per la Op Apoc
Con un nuovo stand dai toni minimal e ricercati, all'interno di uno dei padiglioni storici per l'Italia (il 4.2), l' Organizzazione di produttori Apoc ha messo in mostra tutti i valori che la caratterizzano all'ultima edizione di Fruit Logistica: genuinità, unione, eleganza, ambizione e ottimismo. Parte dei soci…
Clicca qui per iscriverti e ricevere quotidianamente la newsletter
ABioMed: l'importanza della continuita' nelle forniture
"La nostra organizzazione di produttori continua a crescere, grazie alla capacità che ci contraddistingue nel cogliere le nuove sfide del settore. Tenere alta l'attenzione è possibile solo se si sta al passo con le innovazioni che si vengono a conoscere durante gli eventi fieristici di caratura…

Lituania: capacita' di stoccaggio in crisi per l'incremento della produzione
Nel 2004, molti produttori lituani consideravano l'ingresso nella UE del loro Paese come una minaccia, in quanto temevano che l'offerta di frutta e verdura d'importazione a basso costo avrebbe dato loro il colpo di grazia. Invece, quindici anni dopo, il settore dimostra di passarsela meglio che mai. La produzione è…

Cina: il volume attuale di mele Golden Fuji in stock e' estremamente limitato
Tutti sanno che sono diversi i fattori che influenzano lo sviluppo della frutta. Il primo è il clima. Condizioni climatiche estreme possono ridurre il volume di produzione complessivo di un tipologia di prodotto, soprattutto quando la neve copre i frutteti. Ma ciò significa che la frutta con resa ridotta…

La resa in succo fa la differenza sul mercato dei limoni
"Che il nostro limone siciliano abbia caratteristiche nobili e che per questo sia molto ricercato sui mercati per le caratteristiche organolettiche e di gusto, è assodato. A ciò si unisce un'elevata resa in succo, come emerge da un test comparativo da noi effettuato tra il nostro limone siciliano e altre…

Dare forza all'identita' ortofrutticola nazionale tramite il Macfrut
"Macfrut, unico vero stendardo nazionale dell'ortofrutta". E' quanto sostiene Roberto Graziani , imprenditore del settore packaging. Si è da poco concluso il Fruit Logistica di Berlino e il dibattito sulla fiera ( cfr. FreshPlaza del 12/02/2019 ) e sulle manifestazioni di settore è sempre molto caldo. Sul tema della…
Verdura continua »
Spagna: nuova linea di ortaggi di prima gamma a marchio Bouquet
La linea "Bouquet para preparar" include confezioni per cucinare creme, zuppe, piatti a base di verdure o preparare insalate o smoothies. Al momento, Anecoop concentra la produzione di tutta la linea nella Comunità Valenciana, dove continuerà a sviluppare piatti i cui ingredienti includono soprattutto i…

Al via il viaggio di Love my Salad di Rijk Zwaan attraverso le eccellenze italiane 'veggie'
Love my Salad , la community internazionale di Rijk Zwaan che si propone di incentivare il consumo di verdure a livello mondiale, sta per intraprendere un percorso lungo il territorio italiano, alla scoperta dei prodotti orticoli premium che contraddistinguono la società sementiera sul mercato: dalle…

Lituania: capacita' di stoccaggio in crisi per l'incremento della produzione
Nel 2004, molti produttori lituani consideravano l'ingresso nella UE del loro Paese come una minaccia, in quanto temevano che l'offerta di frutta e verdura d'importazione a basso costo avrebbe dato loro il colpo di grazia. Invece, quindici anni dopo, il settore dimostra di passarsela meglio che mai. La produzione è…


ABioMed: l'importanza della continuita' nelle forniture
"La nostra organizzazione di produttori continua a crescere, grazie alla capacità che ci contraddistingue nel cogliere le nuove sfide del settore. Tenere alta l'attenzione è possibile solo se si sta al passo con le innovazioni che si vengono a conoscere durante gli eventi fieristici di caratura…
Sempre piu' spazio ad acquacoltura e sistemi idroponici
Colture idroponiche, acquacoltura e acquacoltura evoluta: questi i temi in mostra alla manifestazione Novel Farm svoltasi a Pordenone il 13 e 14 febbraio 2019. Si è trattato della prima edizione di una piccola rassegna inserita nella fiera Aquafarm, giunta alla terza edizione. Clicca qui per vedere tutte le foto! In…
Agrumi continua »

Prospettive concrete per l'export di agrumi in Cina, ora tocca alle imprese
"Il nostro ruolo è quello di promuovere opportunità per valorizzare i nostri agrumi, agendo sempre in un'ottica di sistema. Abbiamo messo in contatto le nostre aziende con un colosso come Alibaba. Adesso, la parola passa all'imprenditoria". E' la sintesi dell'intervista rilasciata a FreshPlaza da…

La resa in succo fa la differenza sul mercato dei limoni
"Che il nostro limone siciliano abbia caratteristiche nobili e che per questo sia molto ricercato sui mercati per le caratteristiche organolettiche e di gusto, è assodato. A ciò si unisce un'elevata resa in succo, come emerge da un test comparativo da noi effettuato tra il nostro limone siciliano e altre…
Banane continua »
Le banane aiutano a contrastare il rischio ictus e osteoporosi in menopausa
Buone, sane, ma soprattutto ideali per contrastare il rischio di osteoporosi e ictus. Stiamo parlando della banana, un frutto con moltissime proprietà, consigliato soprattutto…
Patate & Cipolle continua »

L'intraprendenza e' essenziale per lavorare nel settore francese delle patate
Fondata nel 2005 a Ham, nel dipartimento francese della Somme, l'azienda Pomly confeziona e vende patate prodotte in Piccardia. L'azienda confeziona 35.000 tonnellate di patate all'anno. Il…

Focus sul mercato mondiale delle cipolle
Dove sono finite le cipolle? E' questa la domanda che una grande fetta del commercio internazionale si sta ponendo. Come conseguenza della calda e secca estate, in Nord Europa il raccolto di cipolle è risultato molto più ridotto. Negli Stati Uniti, invece, a colpire le rese sono state le piogge di fine…
Ortofrutta trasformata continua »

Nuovi alleati in cucina: i pesti freschi di verdure
Dopo il recente lancio degli spaghetti Veggies, SIPO amplia la linea dei prodotti gourmet lanciando la nuova famiglia dei pesti freschi di verdure . Si tratta di salse innovative e versatili, non cotte e non trasformate, realizzate con le verdure di SIPO e preparate senza olio di palma, coloranti,…
Pucci e Sica alla conquista del mercato russo
Aziende italiane che realizzano prodotti vegetali trasformati si inseriscono sempre di più nel mercato russo. Fino al 15 febbraio 2019, a Mosca, si svolge la fiera Prodexpo, dedicata ai prodotti alimentari. Non manca la presenza italiana. Due aziende - Pucci Srl e Sica Srl partecipano a questa fiera per…
Retail continua »

Francia: Carrefour offre ortofrutta biologica di stagione
Carrefour è sempre impegnato nel fornire ai propri clienti le migliori frutta e verdura. Ma, ancora meglio, se i prodotti sono biologici e stagionali. Da settembre 2018, il gruppo Carrefour è attivamente impegnato in una transizione, dal punto di vista degli alimenti, verso cibi di qualità e locali. "Mangiare locale, stagionale…
Ingrosso continua »
Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 15 febbraio 2019
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 febbraio
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 febbraio
Siracusa: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 febbraio
Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 febbraio
Logistica continua »

Cimice asiatica sulla tratta Italia-Australia: aggiornamento delle condizioni di carico dei container
Lo scorso anno, dopo aver riscontrato la presenza di cimice asiatica ( H. halys ) all'interno di container ispezionati in Australia, l'Italian Fumigation Association ha deciso di imporre requisiti di carico più stringenti. Il direttore nazionale della VISA Global Logistics, Sam Curro , ha dichiarato che tutte le…
Cultura d'impresa continua »

Dare forza all'identita' ortofrutticola nazionale tramite il Macfrut
"Macfrut, unico vero stendardo nazionale dell'ortofrutta". E' quanto sostiene Roberto Graziani , imprenditore del settore packaging. Si è da poco concluso il Fruit Logistica di Berlino e il dibattito sulla fiera ( cfr. FreshPlaza del 12/02/2019 ) e sulle manifestazioni di settore è sempre molto caldo. Sul tema della…
Innovazioni continua »

Spettroscopia mobile per determinare dati nutrizionali e freschezza degli alimenti tramite smartphone
Osram Opto Semiconductors , una tra le aziende leader mondiali nel settore dell'illuminazione, è ad oggi l'unico player a sviluppare la tecnologia che, attraverso la spettroscopia vicino all'infrarosso basata sulla tecnologia LED, i cosiddetti NIRED, consentirà ai consumatori di utilizzare i loro…
Il party annuale di Pink Lady a Berlino
Alla fine della prima giornata della fiera berlinese Fruit Logistica, è stata organizzata allo Sheraton Grand Hotel la festa annuale Pink Lady. Il tema della serata era "Flower Power" (potere ai fiori, ndt) . Le hostess della serata Il party è stato anche un'ottima occasione per salutare Andy MacDonald, Ceo della società britannica Coregeo, che va in pensione. "Good Game Andy":…

Start-up alla ribalta durante la tre-giorni berlinese
Con il motto "Disrupt Agriculture" l'8 febbraio 2019 si è svolto il primo Start-up Day a Fruit Logistica. Le società che si occupano della trasformazione digitale nel settore agroalimentare hanno potuto beneficiare di un loro spazio durante l'evento per mostrare le loro soluzioni radicali per questo…
Sostenibilita' e praticita' sono temi sempre piu' importanti
Fruit Logistica è il fulcro del settore internazionale della frutta e verdura. Ogni anno società nuove e rinomate partecipano alla fiera e presentano nuovi prodotti e argomenti importanti in linea con le tendenze. Anche l'azienda Bayer. Pilze & Waldfrüchte Uwe Niklas era a Berlino la settimana scorsa. Tra le…
Frutta continua »

Noci, che passione: quante varieta' ne conosci?
Le noci sono i frutti a guscio più venduti nel nostro Paese, tanto che, secondo l'ultimo rapporto di Nucis Italia , si stima che il loro consumo ammonta a circa 50mila tonnellate, pari a un decimo del totale dei consumi a livello europeo. La produzione di noci, in passato, era una risorsa economica molto importante per…

Come aumentare le vendite di mele in primavera inoltrata
CMI Orchards, azienda con sede a Washington, ha annunciato il lancio di una nuova promozione per il settore retail, ideata per celebrare le origini uniche al mondo di alcune mele statunitensi. La promozione Apple Flavors of the World di CMI include le mele Ambrosia Gold®, KIKU®, Kanzi®, Smitten™, Jazz™,…

Buone forniture di kiwi californiani di grosso calibro
Con poco più della metà del raccolto di kiwi della California ancora da spedire, quest'anno i produttori sono sulla buona strada per un raccolto con i calibri giusti. Secondo la Kiwifruit Commission della California, sono state spedite finora oltre 3,6 milioni di casse da 9 kg di kiwi verdi, lasciando…

Cina: il volume attuale di mele Golden Fuji in stock e' estremamente limitato
Tutti sanno che sono diversi i fattori che influenzano lo sviluppo della frutta. Il primo è il clima. Condizioni climatiche estreme possono ridurre il volume di produzione complessivo di un tipologia di prodotto, soprattutto quando la neve copre i frutteti. Ma ciò significa che la frutta con resa ridotta…
Attesa flessione del 30 per cento per l'avocado sudafricano
La stima iniziale per la stagione dell'avocado 2018/19 è compresa tra 15,5 e 16 milioni di cartoni (equivalenti da 4 kg ciascuno), afferma Derek Donkin , amministratore delegato di Subtrop. Si tratta di una riduzione di circa 6 milioni di cartoni sul raccolto record dello scorso anno, dovuta in parte…
Salute & Sicurezza alimentare continua »

La pastinaca, la radice della salute
La pastinaca è un ortaggio biennale nativo della regione mediterranea, molto usata all'estero (Stati Uniti e Nord Europa in particolare), ma è pressoché sconosciuta in Italia. E' un tubero appartenente alla famiglia delle Apiaceae o Ombrellifere ed è caratterizzata da un fusto erbaceo, da foglie pennate e da…
Diversi continua »

Sostegno per aumentare la competitivita' del prodotto biologico marocchino
Di fronte alla crescente domanda estera di prodotti biologici, l'Associazione marocchina per l'export vuole creare una struttura di partenariato pubblico-privato (PPP).…

Polonia: lancio di una piattaforma alimentare nel 2020
Izabela Olszewska, membro del Consiglio di amministrazione della Borsa di Varsavia (GPW), ha annunciato l’intenzione di lanciare una piattaforma alimentare tra il secondo e il…
L'Italia e' protagonista della crescita del biologico internazionale
Il 2017 è stato un altro anno da record per il biologico mondiale che cresce per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate. Lo dicono i numeri presentati dall'Istituto svizzero FIBL e da IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements), in occasione di Biofach, la fiera…

Novita' per celle di maturazione
L'olandese BG Door, fornitore di porte a tenuta stagna, lancerà due prodotti innovativi. A Berlino, gli esperti commerciali hanno potuto testare i vantaggi della nuovissima gastight pass door (porta di transito), a tenuta stagna, per le celle di maturazione. Accanto a questa innovazione l'azienda ha presentato le sue tende…

Biogard: resoconto del convegno 'Confusione Sessuale 2.0' a Bari
Lo scorso 5 febbraio, presso l'Hotel Majesty di Bari, si è tenuto un importante convegno organizzato da Biogard ®, divisione di CBC (Europe), dal titolo " Confusione Sessuale 2.0: a 30 anni dalle prime applicazioni in Italia, aggiornamento sullo stato dell'arte di questo metodo di controllo che ha…
9% nel commercio al dettaglio di generi alimentari
Austria: continua il boom del biologico
Nel commercio al dettaglio austriaco, quasi il 9% dei prodotti alimentari freschi è biologico. Una spesa media di 148 euro all'anno è destinata ai prodotti biologici freschi.…
Nuova linfa ma stessi valori per la Op Apoc
Con un nuovo stand dai toni minimal e ricercati, all'interno di uno dei padiglioni storici per l'Italia (il 4.2), l' Organizzazione di produttori Apoc ha messo in mostra tutti i valori che la caratterizzano all'ultima edizione di Fruit Logistica: genuinità, unione, eleganza, ambizione e ottimismo. Parte dei soci…
Agenda continua »

Acquerelli botanici di frutti antichi in mostra ai Georgofili fino al 6 marzo
E’ stata inaugurata il 12 febbraio, nella sede dell’ Accademia dei Georgofili (Logge Uffizi Corti -Firenze), la mostra " Frutti antichi, sulle tracce del georgofilo Giovanni Mariti a Cipro ", con acquerelli di Veronica Hadjiphani Lorenzetti dedicati alle vecchie varietà di frutta dell’isola di Cipro. Il percorso espositivo…
In Francia dal 16 febbraio al 3 marzo 2019
Festa del Limone di Mentone: numeri da capogiro
Dal 16 febbraio al 3 marzo 2019, si terrà l'ottantaseiesima Fête du Citron® (Festa del Limone, ndt) di Mentone, in Francia. Venti giorni di festa per oltre 240mila spettatori in media…