Una giornata divulgativa per far conoscere le peculiarità dell'Aglio Rosso di Sulmona. L'azienda Aglio D'Alessandro di Pratola Peligna (L'Aquila), a due passi da Sulmona, martedì 20 giugno 2017 ha aperto le porte nel primo giorno di raccolta di questo prodotto, unico nel suo genere, caratterizzato da una zona di coltivazione ben delimitata. (Foto servizio a cura di Cristiano Riciputi)
Fase manuale della raccolta.
I mazzi vengono ripuliti a mano e sistemati prima del carico e consegna in magazzino.
Il campo d'Aglio Rosso di Sulmona dell'Azienda D'Alessandro di Pratola Peligna.
Aglio Rosso di Sulmona in mazzi.
Agevolatrice della raccolta.
Particolare della raccolta.
Il mazzo poco prima di essere scaricato.
Domenico D'Alessandro.
La gomma del trattore molto stretta per poter procedere fra le file d'aglio.
Foto scattata dalla trattrice.
Tre raccoglitrici procedono in fila.
Sullo sfondo montagne alte oltre i 2500 metri.
Fasi della raccolta.
Da sinistra Vittorio, Maria Assunta, Domenico e Francesca D'Alessandro.
Vittorio, laureando in Tecnologie alimentari, da sempre impegnato in azienda.
Maria Assunta mostra l'aglio all'assessore all'agricoltura della Regione Abruzzo Dino Pepe.
La famiglia D'Alessandro con l'assessore regionale Dino Pepe.
Sono 14 i dipendenti dell'Aglio D'Alessandro.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!