Gruppo in visita ai campi kiwi nel veronese, durante la giornata del 18 settembre 2008. Il gruppo è composto da agricoltori veronesi, trentini, piemontesi, romagnoli, friulani e anche greci.
Gruppo in visita.
Giovanni Rigo (con il megafono), mentre spiega ai visitatori le varie tecniche di coltivazione del kiwi e le previsioni in generale sulla produzione.
Daniele Dall'Agata di Forlì (az. Dall'Agata). Rivenditore di fitofarmaci e conosciuto nel settore come pioniere nell'impollinazione del kiwi.
Il gruppo in una piantagione di kiwi.
Tra i campi.
Arrivo al vivaio dell'azienda Ceradini.
Visita al vivaio Ceradini.
Vista del vivaio sotto rete anti-gradine.
Il gruppo si muove per visitare le ulteriori superfici coltivate a vivaio.
Si noti l'atmosfera allegra e rilassata del gruppo.
Spiegazione sulle tecniche di allevamento e sui vari cloni varietali disponibili.
Interesse da parte dei visitatori sulle diverse forme di allevamento e di concimazione delle piante in viviaio.
Dettaglio del vivaio.
Panoramica della sede principale del vivaio Ceradini.
Qui vediamo piante in vivaio di età circa due anni.
Ora il gruppo si muove per recarsi in visita presso un nuovo impianto.
Nuovo impianto di kiwi.
Il gruppo ascolta le spiegazioni sulle caratteristiche e sui risultati di produzione del nuovo impianto.
Marcia campestre del gruppo verso l'area di ristoro.
L'area di ristoro è stata allestita presso la sede del vivaio dell'azienda Ceradini. L'occasione è servita anche per esporre qualche macchinario, come trattori, macchine per la potatura, strumenti per l'impollinazione, atomizzatori, etc.
Ingresso dell'area di ristoro, allestita tra le celle frigorifere dell'azienda.
Convivialità a tavola.
Il gruppo degli agricoltori greci scatta una foto per immortalare l'evento.
Preparativi culinari.
I cuochi al lavoro.
Il riso è quasi pronto.
Il gruppo attende a tavola.
Panoramica sulle tavolate.
Pronti con la porchetta!
Il pubblico applaude la maestria dei cuochi.
Al via con il pranzo.
Foto di gruppo con, da sinistra a destra: Bernardino, Carlo, Massimo e Marco. Arrivederci alla prossima occasione, che si ripeterà nel 2009!
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!