Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Creta invia la prima uva da tavola greca sui mercati

La nuova stagione dell'uva da tavola greca è appena iniziata a Creta. Le condizioni climatiche sono state favorevoli per la nuova coltivazione, e le viti sembrano promettenti. "Oggi, il clima è piuttosto caldo, con 38 °C, ma questo non è dannoso per le nostre uve da tavola, dato che abbiamo avuto una stagione vegetativa ottimale. Inoltre, la nostra azienda è stata particolarmente attenta a proteggere i vigneti dal sole, per preservarne al massimo la qualità", spiega Dimitris Koufozisis, proprietario della Cretan Root, dal suo vigneto di uve da tavola Prime, dove è in corso la raccolta.

© Cretan Root

"Stiamo registrando livelli normali di resa per ettaro, sia per le Prime sia per le Starlight, pari a circa 15-20 tonnellate per ettaro. Le vendite verso Germania, Regno Unito, Paesi Bassi ed Europa orientale sono già iniziate. La domanda è soddisfacente e, nonostante la pressione sui prezzi che riscontriamo su questi mercati, dovuta all'abbondante offerta proveniente da Spagna, Italia ed Egitto, i prezzi ottenuti dai viticoltori locali hanno raggiunto buoni livelli. "Non possiamo competere con questi tre Paesi nei volumi. Ciò che distingue le uve da tavola cretesi dalle loro è il maggiore impiego di manodopera. La cura manuale si traduce in una qualità superiore rispetto alla coltivazione meccanica", sottolinea l'imprenditore cretese.

© Cretan Root

Koufozisis sottolinea che il picco stagionale arriverà tra circa quindici giorni. "La nostra offerta aumenterà entro metà luglio, con una maggiore disponibilità di uva da tavola Prime e Starlight, oltre alla varietà Superior. Inoltre, la raccolta delle nostre varietà precoci Bloom Fresh inizierà il 20 luglio con la Sweet Celebration, seguita poco dopo dalla Sweet Globe. Siamo partner esclusivi di Bloom Fresh a Creta, coltivando e commercializzando le sue varietà. Guidiamo un gruppo di 80 produttori che coltivano anche le varietà tardive di Bloom Fresh".

© Cretan Root

Infine, la varietà principale di Creta, la Sultanina (Thompson Seedless), arriverà sugli scaffali all'inizio di agosto. "Sembra che anche la stagione della Sultanina sarà caratterizzata da un buon raccolto. Le uve da tavola sono in buone condizioni e le prospettive sono promettenti", conclude l'imprenditore cretese.

Per maggiori informazioni:
Dimitris Koufozisis
Cretan Root
+30 2810 321 486
info@cretanroot.com